Ferrovia
L'orario FFS 2025 fa infuriare diverse città romande
© Shutterstock
© Shutterstock
Keystone-ats
2 anni fa
Sono quattro i centri urbani romandi che domani lanceranno un appello contro il risultato proposto dalle FFS: Yverdon-les-Bains (VD), Neuchâtel, La Chaux-de-Fonds (NE) e Ginevra. Il timore è quello di una "perdita di attrattiva" e di uno "spostamento degli utenti verso la strada".

Le novità per il 2025 dell'orario FFS, annunciate venerdì, sono state mal digerite in Romandia. Quattro città hanno deciso di unire le forze e lanceranno domani mattina un appello comune contro quello che definiscono un risultato "inaccettabile".

"Grave peggioramento della mobilità"

La notizia, inizialmente riportata oggi da Le Matin Dimanche, è stata confermata a Keystone-ATS da Brenda Tuosto, municipale di Yverdon-les-Bains (VD), che parla di "grave peggioramento della mobilità". Oltre alla città vodese, all'iniziativa aderiscono pure Neuchâtel, La Chaux-de-Fonds (NE) e Ginevra.

I timori dei quattro centri urbani

I quattro centri urbani, sostenuti dall'aeroporto di Ginevra, contestano "una rete ferroviaria a due velocità". L'orario del 2025 prevede fra le altre cose la soppressione del collegamento diretto fra l'Arco giurassiano e la città di Calvino. Il timore è quindi quello di una "perdita di attrattiva" di questa tratta e di uno "spostamento degli utenti verso la strada".

Domanda di revisione

I firmatari dell'appello, pur coscienti delle difficoltà nel costruire un nuovo orario visti i diversi cantieri in corso, chiedono che la decisione sia rivista. Domandano anche alle FFS, all'Ufficio federale dei trasporti (UFT) e ai Cantoni di "proporre alternative valide in tempi ragionevoli", così come una tavola rotonda per discutere delle possibili soluzioni.

I cambiamenti

Il nuovo orario entrerà in vigore il 15 dicembre 2024. L'obiettivo del restyling è migliorare la puntualità e permettere la realizzazione di lavori di rinnovamento dell'infrastruttura. Sono previste numerose modifiche significative: si allungheranno i tempi di percorrenza per la maggior parte delle linee e Renens (VD) diventerà la stazione di riferimento per le corrispondenze fra treni a lunga percorrenza. Tra gli altri cambiamenti, la cadenza fra l'Arco giurassiano e Ginevra sarà raddoppiata, ma, come detto, i viaggiatori dovranno cambiare, proprio a Renens. Fanno eccezione alcuni collegamenti diretti mantenuti durante le ore di punta. Attualmente, chi viaggia fra Neuchâtel e Ginevra dispone di treni diretti ogni ora: la durata del tragitto è di un'ora e nove minuti.