Svizzera
Lonza è sempre più redditizia
Immagine Shutterstock
Immagine Shutterstock
Keystone-ats
3 anni fa
Nei primi sei mesi del 2022 il gruppo farmaceutico svizzero ha visto crescere il fatturato del 17.3%. L’utile è raddoppiato toccando quota 498 milioni di franchi

Dopo essersi separata dal proprio settore chimico, Lonza sta crescendo rapidamente e soprattutto sta diventando più redditizia. Il gruppo farmaceutico basilese ha chiuso il primo semestre del 2022 con cifre in chiaro aumento, in particolare un utile quasi raddoppiato: da 263 a 498 milioni di franchi. È quanto indica in una nota odierna la stessa società renana, finita sotto i riflettori a livello mondiale durante la pandemia per il ruolo svolto nella produzione di componenti essenziali per i vaccini. Sullo scorso esercizio avevano comunque pesato gli accantonamenti per il progetto di bonifica della discarica di rifiuti tossici di Gamsenried, in Vallese.

Il bilancio semestrale
Nei primi sei mesi del 2022, Lonza ha anche messo a segno una progressione del fatturato del 17,3% a 2,98 miliardi. L'Ebitda di base è salito del 16,5% a 987 milioni, mentre il relativo margine si è stabilito al 33,1%. I risultati si situano nella parte alta delle previsioni formulate dagli analisti consultati dall'agenzia AWP.

La divisione chimica, venduta a metà dell'anno scorso, è già stata esclusa dal bilancio. Senza di essa, ci si attende che Lonza continui a crescere molto più velocemente e a generare maggiori profitti rispetto al passato. Attualmente, la società sta in particolare investendo molto nell'espansione della sua capacità produttiva.

Le prospettive
Per il resto del 2022, il gruppo si aspetta un aumento del volume d'affari fra il 10% e il 15%. Confermati gli obiettivi a medio termine, con l'Ebitda di base che dovrebbe fare un ulteriore passo avanti verso il range 33-35% previsto per il 2024.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata