Svizzera
L’IA arriva in corsia: a Zurigo aiuta i medici contro la burocrazia
© Shutterstock
© Shutterstock
Un progetto del Kinderspital di Zurigo con Cisco e startup svizzere sperimenta un’intelligenza artificiale capace di redigere referti medici e ridurre la burocrazia negli ospedali.

Alleggerire i medici dalla burocrazia grazie all’intelligenza artificiale. È l’obiettivo di un progetto pilota lanciato dal Kinderspital di Zurigo insieme a quattro aziende tecnologiche: Cisco, Zühlke, Netcloud e la startup 44ai.

Creazione automatica di referti medici

La collaborazione punta a sviluppare una piattaforma di IA sicura e ampliabile destinata agli ospedali. Il primo passo è la creazione automatica dei referti medici: il sistema trascrive le conversazioni medico-paziente, riassume le cartelle cliniche e compila i rapporti in modo automatizzato, riducendo tempi ed errori.

Infrastruttura americana, ma gestione locale

Il progetto, nato nell’ambito del programma Country Digital Acceleration di Cisco, si basa sull’infrastruttura del colosso americano ma sarà gestito localmente, per garantire sicurezza e rispetto dei dati sensibili. Zühlke fornirà la consulenza strategica, Netcloud il supporto operativo, mentre 44ai metterà a disposizione la piattaforma software Haidy, specializzata nella creazione automatizzata di referti. L'intesa tra i cinque partner è stata formalizzata in agosto con la firma di una lettera di intenti.

Un uso sicuro e sostenibile dell'IA nella sanità

“Con questa iniziativa creiamo le basi per un uso sicuro e sostenibile dell’IA nella sanità”, spiega Garif Yalak di Cisco Svizzera. Per Matthias Bryner, responsabile IT del Kinderspital, “l’IA può migliorare sensibilmente i processi, mantenendo sempre al centro il valore aggiunto per le persone”. Il Kinderspital di Zurigo, il più grande centro pediatrico della Svizzera, cura ogni anno circa 100’000 bambini con un organico di 2600 collaboratori.