Svizzera
L'esercito acquista un sistema di difesa antidrone
Ats
2 ore fa
Stando a una nota odierna dell'Ufficio federale dell'armamento (armasuisse), tale transazione avviene dopo che sono stati testati, l'estate scorsa, vari sistemi all'aerodromo militare di Meiringen.

A causa del crescente numero di avvistamenti, l'esercito ha deciso di acquistare sistemi di difesa contro microdroni e minidroni come misura immediata - costo 3,5 milioni di franchi - prodotti dalla società Securiton. Stando al sito web dell'azienda, quest'ultima mette a disposizione un sistema di sicurezza antidrone che spazia dal rilevamento fino ai droni di sorveglianza autonomi.

Ricognizione e sorveglianza

Stando a una nota odierna dell'Ufficio federale dell'armamento (armasuisse), tale transazione avviene dopo che sono stati testati, l'estate scorsa, vari sistemi all'aerodromo militare di Meiringen (BE). Dal momento che tali sistemi di difesa sono parzialmente mobili, all'occorrenza possono essere utilizzati anche per altri scopi e compiti dell'esercito, ad esempio nell'ambito di impieghi sussidiari a sostegno delle autorità civili o per il promovimento della pace, specifica la nota. L'esercito possiede già esperienza con l'impiego di minidroni. Sono utilizzati principalmente per compiti di ricognizione e sorveglianza, per raccogliere informazioni che permettano una migliore valutazione della situazione. Attualmente esiste tuttavia una lacuna nelle capacità necessarie per contrastare efficacemente i minidroni avversari.

I tag di questo articolo