Lavoro
Leggero aumento dei frontalieri in Ticino

L'incremento registrato rispetto al secondo trimestre del 2024 è stato pari allo 0,4%. Su base annuale si riscontra invece un calo.
Alla fine di giugno, il numero di persone frontaliere straniere con un permesso G attive in Ticino era pari a 78'855. Il loro numero complessivo è dunque aumentato di 0,4% rispetto al trimestre precedente, mentre è calato dell'1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
La situazione in Svizzera
A livello nazionale, a fine giugno i frontalieri attivi in Svizzera erano circa 407'000. Ciò corrisponde a un aumento dell'1,5% rispetto al 2° trimestre del 2024. Poco più della metà era domiciliata in Francia (58%), mentre il 22,5% e il 16,3% rispettivamente in Italia e in Germania. Negli ultimi cinque anni il numero di frontalieri è aumentato da 339'000 nel 2° trimestre 2020 ai 407'000 attuali, il che corrisponde a un incremento del 20,1%.