
Dal 11 al 15 agosto 2025 cinque F/A-18 delle Forze aeree svizzere partecipano alla base di Luxeuil, in Francia, all’esercitazione “PALUX” insieme all’Armee de l’Air et de l’Espace. L’obiettivo è migliorare le capacità di difesa aerea e l’interoperabilità tra le due forze, con un’attenzione particolare all’istruzione tattica e allo scambio di esperienze.
Colmare le limitazioni in Svizzera
L’addestramento congiunto è reso possibile da un accordo bilaterale in materia d’istruzione in vigore tra Francia e Svizzera e permette di colmare le limitazioni presenti sul territorio elvetico. "In Svizzera le Forze aeree non possono svolgere i loro allenamenti completamente e integralmente in linea con gli standard internazionali vigenti", spiega l'esercito in una nota odierna. "Tale situazione è causata, tra l’altro, dalla limitata disponibilità di aree di addestramento, da restrizioni di quota e velocità, da orari di volo ridotti, da limitazioni nel numero di movimenti aerei negli aeroporti, dall’intenso traffico aereo civile sopra il territorio svizzero, nonché dall’alta densità di insediamenti abitativi, che richiedono una tutela della popolazione contro l’inquinamento acustico. La cooperazione internazionale consente di colmare in modo mirato queste lacune in termini di addestramento ed esercitazioni".