Svizzera
Le forze aeree svizzere si allenano in Francia
Velivolo da combattimento, aviogetto, difesa aerea, AXALP 21, esibizioni di volo delle Forze aeree svizzere
Velivolo da combattimento, aviogetto, difesa aerea, AXALP 21, esibizioni di volo delle Forze aeree svizzere
Redazione
2 anni fa
Dal 21 al 25 agosto svolgeranno delle esercitazioni con cinque jet da combattimento F/A-18 a Luxeuil, assieme all'aviazione militare francese.

Per cinque giorni, dal 21 al 25 agosto, i militari delle Forze aeree svizzere si alleneranno presso la base aerea di Luxeuil, in Francia, dove si confronteranno con quelle dell'aviazione militare francese. Il modulo d'istruzione si chiama "Palux" e lo scopo è sviluppare ulteriormente le proprie capacità e ottimizzare l'interoperabilità, sottolinea in una nota odierna l'Aggruppamento Difesa. I piloti svizzeri si alleneranno con cinque jet da combattimento F/A -18. Inoltre, verificheranno e approfondiranno le loro conoscenze e capacità nella difesa aerea transfrontaliera.

In azione 46 militari elvetici

Il distaccamento svizzero comprenderà complessivamente 46 militari: piloti, meccanici, agenti della polizia militare nonché personale di supporto alla missione. L’allenamento congiunto è possibile grazie a un accordo stipulato tra la Svizzera e la Francia per lo svolgimento di allenamenti di combattimento aereo bilaterali.

Perché le esercitazioni si svolgono in Francia

In Svizzera le Forze aeree non possono svolgere i loro allenamenti integralmente e secondo gli standard internazionali vigenti, precisa l'Aggruppamento Difesa. Ciò è dovuto, tra l’altro, "a settori d’allenamento ristretti e scarsamente disponibili, limiti di quota e di velocità, orari di volo limitati, restrizioni nel numero di movimenti aerei presso gli aerodromi, al denso traffico aereo sopra la Svizzera nonché all’elevata densità di insediamenti con conseguente tutela della popolazione per quanto riguarda l’inquinamento fonico".