
Le FFS rivedono il proprio concetto di catering ferroviario. Negli ultimi anni infatti le esigenze della clientela e le abitudini alimentari in viaggio sono cambiate e la rapida crescita dell’offerta di ristorazione nelle stazioni va di pari passo con un calo delle vendite nel catering ferroviario, in particolare per il minibar che ha registrato un calo del 40%.
Alla luce di ciò, le FFS hanno deciso di modificare la propria strategia di catering: il servizio al posto in aree della 1ª classe e l’offerta take-away saranno ampliati e da fine 2017 sostituiranno il minibar a tappe. Il nuovo concetto sarà testato a partire dalla seconda metà del 2016.
Con l’acquisto del nuovo materiale rotabile, ossia dei treni bipiano per il traffico a lunga percorrenza ed i «Giruno», il numero delle carrozze ristorante passerà inoltre dalle attuali 90 circa a oltre 120 nel 2021 e nel complesso l’offerta gastronomica sarà nettamente ampliata. In questo modo tutte le linee InterCity ed EuroCity saranno equipaggiate secondo il nuovo concetto gastronomico e i clienti potranno usufruire di un’offerta molto più affidabile e uniforme. Data l’esigua domanda, sulle linee InterRegio non sarà più disponibile alcuna offerta gastronomica.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata