Svizzera
Lavoro ridotto, da luglio sarà possibile chiedere gli arretrati
Immagine Shutterstock
Immagine Shutterstock
Keystone-ats
3 anni fa
Le aziende potranno presentare la domanda sul portale lavoro.swiss a partire dal 7 luglio

Le ditte che nel 2020-2021 hanno conteggiato l'indennità per lavoro ridotto (Ilr) secondo la procedura sommaria hanno diritto a un'indennità per vacanze e giorni festivi per i collaboratori con salario mensile. Le aziende possono presentare domanda sul portale lavoro.swiss dal 7 luglio. Stando a una nota odierna della Segreteria di Stato per l'economia (Seco), tale pagamento si deve a una sentenza del Tribunale federale del novembre 2021.

Un servizio online per l’elaborazione delle domande
L'11 marzo scorso il Consiglio federale ha quindi stabilito che le aziende possono richiedere i pagamenti arretrati per il biennio 2020/21. Il Parlamento, dal canto suo, ha approvato il relativo credito aggiuntivo - 2,1 miliardi di franchi - durante la sessione estiva 2022 nel quadro della prima aggiunta al preventivo 2022. La Seco ha quindi deciso di approntare una soluzione tecnica: a partire dal 7 luglio offrirà un servizio online per l'elaborazione elettronica delle domande di Ilr in arretrato su lavoro.swiss, il portale dell'assicurazione contro la disoccupazione (Ad) e del servizio pubblico di collocamento. La registrazione, necessaria, può essere effettuata da subito. Le domande possono essere presentate online fino al 31 ottobre 2022.

A partire dalla fine di giugno, la Seco informerà le aziende in questione sulle modalità di presentazione della domanda e sulla documentazione da allegare. Per assistere le aziende la Seco offre inoltre un'infoline sul tema, con un modulo di contatto e una hotline telefonica.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata