Svizzera
L'abbonamento a metà prezzo verso l'addio? Alliance Swisspass smentisce
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
8 ore fa
Il settore dei trasporti assicura che l’abbonamento a metà prezzo rimarrà anche nel caso in cui il nuovo sistema tariffario My Ride, attualmente in fase di sperimentazione, dovesse entrare in vigore.

No, l'abbonamento a metà prezzo non è destinato a scomparire. Lo ribadisce Alliance Swisspass, l'organismo che coordina le tariffe del trasporto pubblico, dopo che un articolo di K-Tipp paventava la fine dell'abbonamento in relazione a una riforma tariffaria attualmente in sperimentazione. "Le affermazioni sull’abolizione dell’abbonamento a metà prezzo in relazione al progetto My Ride non sono corrette”, ha fatto sapere l'associazione alla NZZ. Nell'articolo pubblicato il 15 ottobre la rivista ha utilizzato un titolo "fuorviante" e ha rappresentato i fatti "in modo ingannevole", ribadisce Alliance Swiss.

Cosa prevede il progetto

Secondo quanto riporta il quotidiano d'oltralpe il progetto My Ride mira a introdurre entro il 2035 un nuovo sistema basato su una tariffa di base e su ribassi variabili. Grazie a un’app, i passeggeri potranno salire sul treno senza biglietto e pagare in seguito solo in base alla distanza realmente percorsa. Chi viaggia regolarmente potrà così beneficiare di tariffe più vantaggiose.

Pro Bahn favorevole a una soluzione flessibile

Bastian Bommert, del gruppo Pro Bahn che rappresenta gli interessi dei passeggeri, accoglie con favore la sperimentazione e cita un test pilota già in corso per My Ride, che è aperto a tutti: qui c'è l'opzione di viaggiare per 15 franchi al mese a metà prezzo. Si chiama Smart abo ed è vantaggioso per chi non vuole impegnarsi per un anno intero, come l'attuale abbonamento a metà prezzo. Alliance Swisspass garantisce comunque che, anche dopo l’eventuale introduzione del nuovo sistema (una decisione non è ancora stata presa), l’abbonamento a metà prezzo, che oggi viene utilizzato da 3,3 milioni di passeggeri, resterà disponibile.