
Più di 70'000 fulmini hanno illuminato i cieli d'Oltralpe nella notte di ieri durante i violenti temporali che si sono abbattuti in diversi cantoni della Svizzera interna. Lo rende noto MeteoSvizzera, precisando che per quanto riguarda le precipitazioni sono stati 50 i mm di acqua caduti in una sola ora, mentre le raffiche di vento hanno raggiunto i 90km/h a Interlaken (BE), Svitto e Glarona. Particolarmente colpito l'Oberland bernese, dove il maltempo ha causato diverse colate idriche che hanno portato alla chiusura di alcuni collegamenti stradali. Sempre nell'Oberland bernese sono rimaste interrotte diverse strade e linee ferroviarie, tra cui quella tra Interlaken Ost e Meiringen in seguito all'allagamento dei binari su un tratto lungo circa 1,5 km nella regione di Brienz. Bloccata a causa di smottamenti anche la strada tra Interlaken e Grindelwald.
70 persone evacuate a Brienz, località inaccessibile
Il Centro di comando regionale dell'Alto Lago di Brienz (RFO) ha inoltre comunicato che a Brienz il nubifragio ha provocato l'evacuazione di 70 persone, che hanno passato la notte nella palestra della zona. Due persone sono rimaste ferite in modo lieve e moderato, e fortunatamente non risultano dispersi. Alle 18.30 circa il Milibach ha rotto gli argini e un collettore sopra il villaggio è stato invaso da rocce e legname. Il materiale accumulatosi è defluito in modo incontrollato in varie zone del paese. Edifici, vetture e infrastrutture hanno pertanto subito danneggiamenti e la zona "Brienz-Änderdorf" è tutt'ora chiusa fino a nuovo avviso e Brienz è inaccessibile. Stamattina uno specialista valuterà la situazione sul posto; la RFO deciderà poi come procedere. Una conferenza stampa è prevista per le 10.30.
Axenstrasse ancora chiusa e disagi all'aeroporto di Zurigo
Sempre oltre Gottardo, la Axenstrasse è ancora chiusa - fino a nuovo avviso - in entrambe le direzioni a causa di una frana, precisamente tra l’incrocio per Morschach e Flüelen. Per questo motivo il traffico veicolare viene ora deviato sulla A2 via Lucerna. Inoltre, sempre ieri sera, 20 voli sono stati deviati dall'aeroporto di Zurigo-Kloten a causa delle forti precipitazioni. La partenza di alcuni velivoli è stata brevemente ritardata, come ha riferito un portavoce della struttura a Keystone-ATS. A causa del maltempo che ha colpito la regione di Kloten (ZH), non è stato temporaneamente possibile gestire i voli all'aeroporto di Zurigo, ha dichiarato il portavoce, confermando quanto si riportato dall'emittente svizzero-tedesca SRF.