
La Svizzera è il miglior paese al mondo. Lo dice il Report Best Countries 2018, classifica realizzata da uno studio di Y&R BAV Group, U.S. News & World Report, e Wharton School della University of Pennsylvania. Una classifica che valuta 80 paesi in base a una serie di criteri, dall'influenza economica, al potere politico alla qualità di vita dei cittadini. La metodologia si basa su sondaggio fatto tra piu’ di 21mila persone che vivono in tutto il mondo, appartenenti a tre gruppi sociali: persone con alle spalle un percorso accademico, persone con un ruolo di importanza economica e infine persone adulte comuni, che non appartengono alle altre due categorie.
Il nostro paese spicca in particolar modo per la sua qualità di vita, per la sua apertura all'imprenditorialità e al suo capitale sociale (diritti umani, uguaglianza di genere, libertà religiosa e attenzione all'ambiente, ecc.). Già lo scorso anno la Confederazione si era piazzata al primo rango.
Al secondo posto c'è il Canada, seguito dalla Germania e dal Regno Unito. La reputazione della Germania come nazione aperta, con un governo all’insegna della trasparenza ed una forte attenzione all’uguaglianza di genere, l’ha portata a salire di un gradino nella classifica, mentre la Gran Bretagna è scesa, causa la mancata fiducia nel suo potere economico post-Brexit.
Le nazioni del Nord Europa - Svezia, Finlandia, Danimarca e Norvegia, si posizionano nei primi 15.
Il Giappone rimane al 5° posto grazie a punteggi molto alti per l'imprenditorialità, economie emergenti e tradizioni. Singapore e Cina, al 16esimo e 20esimo posto, sono tra i paesi meglio classificati in Asia grazie al forte potenziale di crescita economica.
Gli USA scendono di un posto e si classificano in ottava posizione, dopo Svezia e Australia, cedendo terreno in due categorie: apertura al business e economie emergenti.
“Guardando i paesi che sono al top della classifica quest’anno, appare evidente che la forza militare e il potere economico non sono elementi determinanti per il successo del paese come brand" afferma David Sable, Global CEO di Y&R. "Il report Best Countries dimostra ancora una volta che proprio come le marche devono focalizzarsi su un’ampia gamma di attributi per migliorare il proprio profilo e catturare il pubblico, anche le nazioni che rispecchiano un’ampia gamma di caratteristiche, tra cui l’innovazione, hanno l’appeal che consente di emergere sul palcoscenico globale".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata