La proposta
La SEM lancia l'autotest sulla naturalizzazione
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
un anno fa
Con questo strumento le persone interessate possono scoprire in modo rapido se soddisfano le condizioni formali per beneficiare della naturalizzazione agevolata. Al via la fase pilota.

Un autotest per scoprire se si soddisfano le condizioni formali per beneficiare della naturalizzazione agevolata. È quanto propone la Segreteria di Stato della migrazione (SEM), che ha lanciato oggi una fase pilota che durerà presumibilmente un anno. In questo lasso di tempo, si legge nella nota diramata dalla SEM, la Segreteria di Stato raccoglierà i riscontri degli utenti e, laddove necessario, perfezionerà l'autotest. Successivamente si valuterà se implementare lo strumento sul sito della SEM. 

Come funziona

L'autotest permette ai cittadini stranieri interessati di scoprire in pochi minuti se soddisfano le condizioni formali per beneficiare della naturalizzazione agevolata. È sufficiente che le persone rispondano ad alcune semplici domande nell'applicazione digitale, riguardanti per esempio la durata del soggiorno in Svizzera, il luogo di residenza, lo stato civile o l'età. Se tutte le condizioni sono soddisfatte è possibile ottenere direttamente il modulo di domanda. In alcuni casi sono contemplati più tipi di naturalizzazione agevolata. Il confronto tra le varie opzioni permette all'utente di scegliere la procedura più adeguata.

A chi è rivolto

Per il momento l'autotest fornisce informazioni solo sulla naturalizzazione agevolata in seguito a matrimonio con un cittadino svizzero e sulla naturalizzazione agevolata per gli stranieri di terza generazione. Sono state scelte queste due procedure, spiega la SEM, "perché insieme rappresentano oltre il 90% di tutte le procedure avviate negli ultimi tre anni".