
Gianna Luzio sarà dal prossimo primo aprile la nuova direttrice dell'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM). Lo ha deciso oggi il Consiglio federale. Subentrerà a Bernard Maissen, che andrà in pensione.
Il suo profilo
La grigionese 45enne negli ultimi anni è stata segretaria generale del partito del Centro, dove ha guidato con successo complessi processi di trasformazione, ha detto il consigliere federale Albert Rösti presentando la nuova direttrice. Quest'ultima, ha proseguito il ministro delle comunicazioni, in precedenza ha lavorato presso il Segreteria di Stato dell'economia (SECO), in seno al Dipartimento federale dell'interno e nella Delegazione delle finanze delle Camere federali.
"Ha tutte le qualità"
Luzio assumerà la direzione dell'UFCOM con un ampio ventaglio di responsabilità, che spaziano dalla garanzia di offrire un'offerta radiotelevisiva diversificata, supervisionando l'elaborazione della nuova concessione della SSR, alla regolamentazione delle nuove tecnologie, ha evidenziato Rösti. Inoltre, ha proseguito il consigliere federale, dovrà sviluppare i servizi postali in un contesto complesso, segnato dal calo della corrispondenza tradizionale e dal crescente volume di pacchi. Un'altra area strategica del suo mandato riguarderà le normative legate all'intelligenza artificiale. Rösti ha poi affermato che Gianna Luzio possiede le qualità ideali per assumere la direzione dell'UFCOM. "Sono convinto che guiderà l'Ufficio con competenza, lungimiranza ed energia".
"Una maratona al ritmo di una sprint"
Nel suo intervento plurilingue - alla conferenza stampa la neo direttrice si è espressa con facilità nelle quattro lingue nazionali - Luzio ha detto di voler affrontare il nuovo incarico con rispetto e umiltà. "Mi fa molto piacere che dalla primavera prossima potrò, insieme alle mie colleghe e ai miei colleghi dell'UFCOM, contribuire e costruire le condizioni e i servizi per la società dell'informazione di domani". Le sfide che l''Ufficio federale delle comunicazioni dovrà affrontare riguardano l'intera società. Allo stesso tempo, le evoluzioni tecnologiche rappresentano un'opportunità. La grigionese ha dichiarato di essere motivata ad accompagnare questi cambiamenti, parlando di un "maratona al ritmo di uno sprint", con l'obiettivo di creare le condizioni per l'informazione della società del domani.
"È la migliore"
Interpellata sul tema, la direttrice designata ha assicurato di saper distinguere tra la sua futura carica e le proprie opinioni politiche personali. Rösti ha sottolineato l'importanza della diversità di opinioni e orientamenti politici all'interno del suo Dipartimento. Alla domanda sul perché non ha scelto un esponente del suo partito, l'UDC, Rösti ha del resto risposto che il posto è stato messo a concorso e che Gianna Luzio è semplicemente risultata la migliore. "E io voglio lavorare con le persone migliori", ha sottolineato il consigliere federale.