
Le autorità del comune di Albula/Alvra (GR) preparano in via precauzionale la fase blu, che prevede la chiusura di strade e ferrovia. Questo a seguito del cedimento di circa 10'000 metri cubi di materiale avvenuto ieri, che ha accelerato la frana sopra Brienz. Le rocce non hanno raggiunto il villaggio, ma hanno velocizzato in modo massiccio la massa che rischia di seppellire le case. Se il materiale a rischio di caduta dovesse scivolare a valle, potrebbe penetrare più in profondità di quanto finora ipotizzato. Questo a causa del sottosuolo umido, ha scritto oggi il comune di Albula/Alvra. L'intero villaggio di Brienz/Brinzauls potrebbe quindi essere sepolto. Tali cadute di massi non sono insolite in questa zona, ma questa volta la velocità è raddoppiata in poco tempo raggiungendo i 46 centimetri al giorno.
Strade chiuse per ciclisti e pedoni
Gli esperti hanno quindi raccomandato alle autorità di prepararsi alla fase blu, che prevede la chiusura di tutte le vie di comunicazione e di transito circostanti. Stamattina l'Ufficio tecnico cantonale e la Ferrovia retica hanno messo in funzione dei semafori sulle strade cantonali e sulla linea ferroviaria. Se il materiale dovesse staccarsi, le strade da Tiefencastel a Surava e a Lenzerheide, così come la linea ferroviaria dell'Albula, verranno chiuse immediatamente. Questa sera (lunedì), il comune ha messo in vigore il divieto di transito per biciclette e pedoni nei due tratti stradali interessati. È stato inoltre chiuso il sentiero escursionistico sulla riva sinistra del fiume Albula fra Tiefencastel e Surava. In quel tratto sono vietate pure la pesca e la canoa. Lo stesso vale per gli allenamenti su una pista di motocross in prossimità della strada cantonale.
La situazione viene costantemente valutata
Gli esperti monitorano costantemente la situazione e lavorano in stretta collaborazione con le autorità, ha assicurato il comune. I preparativi per la fase blu sono di natura puramente precauzionale. Al momento gli esperti presumono che la situazione di pericolo si attenuerà rapidamente. Se così dovesse essere, non sarà necessario passare effettivamente alla prossima fase. Dal 21 giugno vige il divieto d'accesso a Brienz/Brinzauls. Il villaggio è stato evacuato per la seconda volta nel novembre del 2024 a causa della frana. Per quasi due mesi, da inizio maggio a giugno, si era passati alla fase arancione, in cui gli abitanti potevano visitare giornalmente il paese.