Aiuti
La Catena della Solidarietà lancia una campagna per il Sudan
© Shutterstock
© Shutterstock
Keystone-ats
un anno fa
Da oltre un anno il Paese è in preda a un conflitto devastante che ha gettato la regione in una delle peggiori crisi umanitarie al mondo, ha comunicato oggi la fondazione.

La Catena della Solidarietà ha lanciato un appello alle donazioni per il Sudan. Da oltre un anno il Paese è in preda a un conflitto devastante che ha gettato la regione in una delle peggiori crisi umanitarie al mondo, ha comunicato oggi la fondazione.

9 milioni di persone in fuga

Oltre nove milioni di persone, di cui quattro milioni di bambini, hanno dovuto lasciare le loro case, secondo l'organizzazione. Diciotto milioni di persone, quasi la metà della popolazione, sono sull'orlo della fame. La Catena della Solidarietà ha definito la situazione in Sudan come una catastrofe umanitaria dimenticata. "Mentre altre crisi fanno notizia ogni giorno, la sofferenza del popolo sudanese è indescrivibile e i bisogni umanitari sono enormi", ha dichiarato Miren Bengoa, direttrice della Catena della Solidarietà, citata nel comunicato. Il Paese ha urgentemente bisogno di maggiori aiuti umanitari per evitare il peggio per le persone sul posto. Dall'aprile 2023, il Sudan è teatro di una guerra tra l'esercito del generale Abdel Fattah al-Burhane e le Forze paramilitari di supporto rapido (Rsf). L'Onu e altre organizzazioni denunciano gravi violazioni del diritto internazionale umanitario, in particolare violenze sessuali, attacchi ai civili, reclutamento di bambini soldato e saccheggi sistematici.