Crisi energetica
La campagna di risparmio energetico prosegue anche nel prossimo inverno
© Crinari
© Crinari
Keystone-ats
2 anni fa
A tale scopo il Consiglio federale ha chiesto oggi al Parlamento un credito aggiuntivo di 7 milioni di franchi. Per il 2022 erano stati preventivati 14 milioni di franchi.

La campagna volta a promuovere il risparmio energetico sarà portata avanti anche nel prossimo inverno 2023/24. A tale scopo il Consiglio federale ha chiesto oggi al Parlamento un credito aggiuntivo di 7 milioni di franchi. In una nota, il governo spiega che "la situazione dell'approvvigionamento energetico in Svizzera e in Europa rimane tesa e probabilmente nell'inverno 2023/24 sarà ancora più difficile di quella attuale".

Zero-spreco.ch

L'iniziativa di risparmio energetico invernale è stata lanciata dal Consiglio federale lo scorso 31 agosto. Si tratta della campagna zero-spreco.ch e dell'Alleanza risparmio energetico, che oggi conta oltre 380 membri, tra cui tutti i Cantoni e più di 100 associazioni di settore ed economiche. L'iniziativa indica come la popolazione, l'economia e l'amministrazione possano risparmiare energia e ridurre così la probabilità di una penuria elettrica. Per il 2022 erano stati preventivati 14 milioni di franchi.

Riduzione consumi

Attualmente il "dashboard sull'energia" mostra una riduzione dei consumi del 2-7% per l'elettricità e del 20-30% per il gas. Tali dati non tengono però conto del fattore meteo, ovvero delle temperature miti di questo inverno. A partire dal mese di maggio saranno disponibili i valori che terranno conto anche di questi aspetti.

I tag di questo articolo