
Importanti passi avanti per la nuova serie di banconote della Banca nazionale svizzera (BNS), che dovrebbe entrare in circolazione al più presto all'inizio degli anni 2030: sono stati selezionati dodici progetti - uno è ticinese - e ora toccherà anche alla popolazione dire la sua.
Nel dicembre 2024 si è chiusa la fase di candidatura al concorso, rivolto a ogni designer che esercita la propria attività nella Confederazione, ricorda la BNS in un comunicato odierno. Sulla base di criteri come la qualità dei progetti già realizzati, la creatività grafica e le qualifiche professionali l'istituto ha selezionato, fra le oltre 300 candidature pervenute, dodici realtà (singole persone o team): fra questi figurano Anselmo Custer e Giulio Waller della Custer Waller Sagl di Lugano-Besso.
"La Svizzera, varietà in rilievo"
Da febbraio a luglio di quest'anno i designer hanno realizzato i propri bozzetti per la serie dedicata al tema "La Svizzera, varietà in rilievo". Questi sono ora visibili sull'apposito portale. Lì è possibile accedere a un sondaggio, che da oggi e fino al 7 settembre l'istituto Demo Scope condurrà su incarico della BNS. La banca invita tutte le persone interessate a esaminare le proposte grafiche e a esprimere la propria opinione al riguardo. I risultati del sondaggio, unitamente al giudizio sui bozzetti da parte di un comitato consultivo composto da sei esperti provenienti da varie discipline, orienteranno la selezione delle future banconote. Nota importante: il comitato consultivo e la popolazione manifesteranno il loro parere senza sapere quale team ha realizzato i bozzetti.
I prossimi passi
I sei team che otterranno il miglior punteggio saranno ammessi alla seconda fase del concorso, nell'ambito della quale formuleranno le loro offerte per un eventuale incarico di realizzazione grafica sulla base dei bozzetti. Inoltre la BNS chiarirà con loro le condizioni quadro per una collaborazione successiva. La banca centrale deciderà e renderà noto il team vincitore all'inizio del 2026. Il tema della nuova serie - la decima: le banconote di quella attuale, la nona, sono in circolazione dal 2016 - è dedicato alla topografia unica del territorio elvetico, dal Giura all'Altopiano sino alle Alpi. L'obiettivo e ritrarre l'intero paese, dalle valli più profonde alle vette più alte. "La futura serie dovrà riprodurre la molteplicità della vita che si sviluppa lungo i diversi piani altitudinali dei rilievi svizzeri", chiosa la BNS.