
Il Kunsthaus di Zurigo ha chiuso lo scorso anno con un deficit di circa 1,53 milioni di franchi, nonostante il buon numero di visitatori. La perdita è stata solo leggermente inferiore a quella del 2023. I visitatori sono stati circa 513'000 lo scorso anno, 10'000 in più rispetto al 2023. Le entrate dovute alla vendita dei biglietti hanno raggiunto i 5,5 milioni di franchi, quasi un milione in più rispetto all'anno precedente, ha annunciato oggi il Kunsthaus. Il risultato finale è però in rosso e non è ancora chiaro dove siano finite le entrate aggiuntive. Il rapporto annuale completo sarà pubblicato solo dopo l'Assemblea generale del 26 maggio.
Chiesto un aumento delle sovvenzioni
È chiaro che la "situazione finanziaria strutturale rimane difficile", afferma il Kunsthaus. I costi non possono essere finanziati a lungo termine con un aumento delle entrate e le misure di risparmio introdotte non sono sufficienti. Per questo motivo, lo scorso inverno il museo ha richiesto alla città di Zurigo un aumento delle sovvenzioni. Nel 2024 la città aveva versato in totale circa 13,2 milioni. Il Cantone ha contribuito con 730'000 franchi. La Kunstgesellschaft (Società di Belle Arti) che gestisce il Kunsthaus ha chiuso il 2023 con un buco di 4,5 milioni di franchi. Le cifre attuali non sono ancora disponibili. Il museo intende raggiungere il pareggio di bilancio entro il 2027.