
KPT archivia un esercizio 2024 positivo, grazie anche al buon andamento dei mercati finanziari. Il numero di assicurati nell'assicurazione di base è diminuito in modo significativo: ma la cassa malati parla di un consolidamento dopo anni di crescita. Dopo la progressione record dell'autunno 2023, quando erano arrivati circa 200'000 nuovi affiliati, l'anno scorso i clienti nel comparto base sono scesi di 70'000 unità, attestandosi a circa 470'000 all'inizio del 2025, emerge dai dati diffusi oggi.
Tariffe aumentate
La società si aspettava una contrazione, visto che la tornata di premi dello scorso anno è stata "impegnativa". In considerazione dell'andamento dei costi sanitari, l'assicuratore ha dovuto infatti aumentare le sue tariffe: l'obiettivo era quello di trovare un buon equilibrio tra stabilità finanziaria e obiettivi di crescita a medio termine. L'attuale numero di assicurati rimane peraltro all'interno della fascia obiettivo definita. Nel segmento delle complementari i clienti sono saliti a 309'000 (+2000). Il conto economico si è chiuso con un utile di 35 milioni di franchi, a fronte dei 10 milioni del 2023, grazie a una performance degli investimenti superiore alla media e a un buon risultato assicurativo nel settore delle complementari, spiegano i vertici. La raccolta premi del gruppo è aumentata dell'8% a 2,6 miliardi di franchi e in modo analogo si è espansa pure la spesa, salita a 2,5 miliardi. "L'azienda è finanziariamente sana, la digitalizzazione procede e gli assicurati sono soddisfatti dei nostri prodotti e servizi", afferma il Ceo Thomas Harnischberg, citato in un comunicato. La solvibilità è stata stabilizzata, KPT ha una solida base di capitale e continuerà ad accrescere le proprie riserve nei prossimi anni. La KPT ha una storia ultrasecolare: è stata fondata nel 1890 come cassa malattia dei ferrovieri (da cui deriva l'acronimo KPT: Krankenkasse Personal Transportunternehmen), poi si è aperta ad altre categorie di dipendenti. Dal 1993 può aderirvi chiunque. Oggi KPT - che ha la forma giuridica di una cooperativa - figura fra le dieci principali casse malattia del paese. Ha 530'000 clienti e un organico di 700 dipendenti.