
La Landsgemeinde di Glarona ha approvato oggi il divieto di circolare in auto lungo le rive del lago di Klöntal durante tre domeniche all'anno. Tale misura entrerà in vigore a partire dal 2026.
Troppe auto attorno al lago
La strada che costeggia il lago nella popolare meta escursionistica - molto apprezzata soprattutto dai visitatori provenienti dai cantoni limitrofi - sarà chiusa ai veicoli a motore durante le ultime domeniche dei tre mesi estivi di giugno, luglio e agosto. L'area attorno allo specchio d'acqua è infatti spesso intasata e congestionata dal traffico.
La funicolare di Braunwald sarà sostituita
Gli elettori di Glarona hanno inoltre approvato la sostituzione della funicolare che collega la località turistica di Braunwald (per un costo stimato dal governo cantonale in 24 milioni di franchi) nonché una nuova legge che attua i requisiti della Convenzione internazionale delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.
Giro di vite sulla violenza domestica
Il popolo glaronese ha poi infine detto di "sì" al testo che conferisce alle forze dell'ordine maggiori facoltà di intervento nei casi di violenza domestica. In futuro, la polizia cantonale potrà tutelare meglio le vittime, ad esempio vietando a una persona violenta l'avvicinamento o il contatto con il coniuge o il partner.
La Landsgemeinde
Glarona, assieme ad Appenzello Interno, è il solo cantone a mantenere la Landsgemeinde. Questa forma di democrazia diretta ha più di 600 anni e vi partecipano in media tra i 5'000 e gli 8'000 cittadini dei quasi 26'000 aventi diritto di voto nel cantone. Dal 1387 si svolge regolarmente nel capoluogo.