
I promotori dell'iniziativa popolare "Per la dignità degli animali da reddito agricoli (Iniziativa vacche con le corna)" hanno già raccolto oltre 100'000 firme. Lo ha indicato all'ats Armin Capaul della comunità di interessi "Hornkuh" (mucca cornuta), confermando una notizia del Servizio di informazioni agricolo svizzerotedesco (LID). Capaul, di professione contadino di montagna, ha precisato che fino alla fine di febbraio verranno aggiunte altre sottoscrizioni. Poi il comitato procederà a una prima verifica delle firme. Per la riuscita della proposta di modifica costituzionale ne sono necessarie 100'000 valide entro il 23 marzo. La comunità di interessi "Hornkuh" vorrebbe che gli agricoltori venissero indennizzati per i costi supplementari che devono sobbarcarsi se lasciano crescere le corna alle loro mucche. L'idea di proporre un indennizzo di un franco al giorno per vacca cornuta era nata nel 2010 tramite una lettera aperta dei contadini di montagna all'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG). In Parlamento, tuttavia, durante la discussione sulla politica agricola 2014-2017, i tentativi di ricompensare i contadini che lasciano le corna al loro bestiame erano falliti. Anche la petizione depositata alla fine del 2013 alla Cancelleria federale, munita di 18'000 firme, non aveva avuto successo in Parlamento. I promotori chiedevano che la proposta venisse concretizzata tramite i pagamenti diretti.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata