
Dopo quattro anni di stabilità, i premi dell'assicurazione malattia registreranno un forte aumento nel 2023: con un incremento del 6,6% rispetto al 2022 il premio medio mensile ammonterà a 334,70 franchi, ha comunicato oggi l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). A seconda del cantone vi saranno oscillazioni tra il 3,9% e il 9,5%. In Ticino la progressione sarà del 9,2%.
Dal 2018, l’incremento è stato in media dell’1,5 per cento, a fronte del 3,8 per cento nel quinquennio precedente (2013-2018). L’importante rincaro del premio medio nel 2023 è dovuto principalmente alla pandemia di COVID-19, che ha avuto un forte impatto sul sistema sanitario, e a un effetto di recupero. Nel 2021 i costi sono aumentati del 4,5 per cento e la tendenza è proseguita nel corso del primo semestre del 2022.
Per fasce di età
Nel 2023 il premio medio degli adulti (dai 26 anni, 397,20 franchi) e quello dei giovani adulti (19-25 anni, 279,90 franchi) subirà un rincaro rispettivamente del 6,6% e del 6,3% rispetto a quest'anno. Quello dei minorenni aumenterà del 5,5%, raggiungendo i 105 franchi. Per quanto riguarda il Ticino la fascia di età dai 26 anni, vedrà aumentare il premio medio del 9% (a 462,4 franchi); per i giovani tra i 19 e i 25 anni e per i minorenni il rincaro sarà rispettivamente del 9,1% (a 315,8 franchi) e dell'8,9% (a 118,9 franchi).