
Alla fine del mese scorso, il numero di disoccupati registrati agli uffici regionali di collocamento (URC) è sceso a 143’000, cioè 8’313 in meno in un mese. Il numero totale di persone in cerca di lavoro era di 237’367, ovvero 8’860 in meno rispetto al mese precedente e 4’385 (+1,9%) in più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, ha indicato oggi la Segreteria di Stato all’economia (Seco). La riduzione del numero di disoccupati in un mese è stata più marcata tra i giovani (15-24 anni, -9,6%) che tra gli anziani (50-64 anni, -3,2%). Su base annua emerge nettamente il divario generazionale: -28,2% per i primi, +5,1% per i secondi.
In Ticino
Nel nostro Cantone, secondo i dati della Seco, il tasso di disoccupazione si attesta al 3%, il che significa un calo dello 0,2% rispetto al mese di aprile e dello 0,9% rispetto a maggio 2020. I disoccupati registrati agli URC sono i tutto 5’091. Le persone in cerca di impiego, però, sono molte di più: 9’631. Si tratta però di un dato in calo dell’11,6% rispetto a un anno fa.
Lavoro ridotto in Svizzera
Le misure di lavoro a orario ridotto a marzo hanno interessato 340.953 persone in tutta la Svizzera, il 17,5% in meno rispetto a febbraio, mentre il numero di aziende che fanno uso di questa misura è sceso del 13,6% a 44.593. Il numero di ore perse è sceso a 27,1 milioni (-10,3%).
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata