Vallese
Il villaggio di Lourtier inaugura nuovi ripari anti-valanghe
© Wikipedia
© Wikipedia
Keystone-ats
40 minuti fa
Il nuovo sistema prevede una serie di dighe ai fianchi del riale Lourtier alte 20 metri rispetto al letto del torrente e che dovrebbero proteggere l'insediamento dalle colate detritiche, che possono verificarsi in tutte le stagioni, e dalle valanghe.

Il villaggio di Lourtier (VS), spesso confrontato con colate di neve, si è dotato di un nuovo sistema di ripari anti-valanghe, costato due milioni di franchi. L'opera è stata inaugurata oggi e sostituisce le protezioni vecchie di vent'anni. Il sindaco di Val de Bagnes Fabien Sauthier, durante la cerimonia, ha sottolineato come "l'evoluzione dei pericoli naturali richieda risposte al passo con i tempi. Nel caso di Lourtier l'ammodernamento e il rafforzamento dei ripari permette di ridurre i rischi più elevati".

Il nuovo impianto

Il nuovo sistema prevede una serie di dighe ai fianchi del riale Lourtier alte 20 metri rispetto al letto del torrente e che dovrebbero proteggere l'insediamento dalle colate detritiche, che possono verificarsi in tutte le stagioni, e dalle valanghe. Gli scoscendimenti sono infatti frequenti in questa zona: l'episodio più celebre risale a febbraio 1999, quando sei valanghe avevano raggiunto il villaggio nel giro di tre giorni. Non si erano registrate vittime, ma diversi edifici e un pilone ad alta tensione erano stati distrutti. Nel 2021 un'altra valanga aveva travolto uno skilift. I primi sbarramenti risalgono agli anni Trenta ed erano stati rialzati una prima volta nel 1970.