Retribuzioni
Il salario mediano in Svizzera? Ad oggi si attesta a 7'024 franchi, in Ticino a 5'708
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
4 ore fa
Nel 2024, il salario mediano in Svizzera ha raggiunto 7'024 franchi lordi al mese, con differenze regionali significative. Gli scarti salariali tra settori e il gender pay gap continuano a ridursi, ma restano marcati.

Nel 2024 il salario mediano in Svizzera ha raggiunto i 7'024 franchi lordi al mese per un impiego a tempo pieno, in aumento rispetto al 2022. A confermarlo è la nuova rilevazione della struttura dei salari dell’Ufficio federale di statistica (UST), secondo cui la piramide retributiva rimane sostanzialmente stabile dal 2008. Il 10% dei lavoratori meno pagati ha percepito meno di 4'635 franchi, mentre il 10% meglio retribuito ha superato i 12'526. Resta invariata anche la quota dei posti a salario basso, pari al 10,8%. Tre quarti dei lavoratori hanno ricevuto la tredicesima, mentre un terzo ha ottenuto bonus per un valore medio annuo di 11 967 franchi. Le differenze regionali restano rilevanti: il salario mediano varia da 7'502 franchi nella regione di Zurigo a 5'708 in Ticino, ultimo in classifica.

Forti differenze tra i rami economici

Gli scarti salariali tra settori restano molto marcati. Le retribuzioni più alte si registrano nei comparti ad alto valore aggiunto: industria farmaceutica (10'159 franchi), banche (10'723 franchi), ricerca e sviluppo (9'139 franchi) e tabacco (14'304 franchi). Posizioni intermedie caratterizzano metallurgia, costruzioni, commercio all’ingrosso e industria meccanica. Alla base della piramide figurano invece commercio al dettaglio (5'214 franchi), servizi di alloggio (4'715), ristorazione (4'744) e servizi personali (4'496). Il livello di formazione incide fortemente sulle retribuzioni: un laureato guadagna in media 10'533 franchi, contro i 9'288 di chi possiede un titolo SUP e i 6'390 di un AFC

Differenze regionali

Il panorama salariale in Svizzera continua a presentare differenze considerevoli a seconda della regione. Nel 2024 il salario mediano in Svizzera è salito a 7'024 franchi lordi al mese, mentre nella regione di Zurigo era di 7'502 franchi e in Ticino di 5'708 franchi. Per il 10% delle persone che guadagnano di più, il salario lordo è stato di oltre 13'970 franchi nella regione di Zurigo, 12'636 franchi in quella del Lemano, 11'030 franchi nella Svizzera orientale e 10'012 franchi in Ticino. All'altro estremo della scala, cioè per il 10% dei salari più bassi, la dispersione dei salari è stata molto meno marcata tra le Grandi Regioni. I salari sono stati inferiori a 4'761 franchi nella regione di Zurigo, a 4'585 franchi nella regione del Lemano, a 4'563 franchi nella Svizzera orientale e a 3'783 franchi in Ticino.

Divario di genere e regionale

Il divario salariale di genere (gender pay gap) continua a ridursi: nel 2024 si attesta all’8,4%, in calo rispetto al 2022. La disparità resta più accentuata nelle funzioni dirigenziali, dove raggiunge il 14%, seppur in costante diminuzione.