Svizzera
Il presidente della Camera italiana a Berna
Immagine Instagram Roberto Fico
Immagine Instagram Roberto Fico
Keystone-ats
3 anni fa
Roberto Fico è da ieri nella capitale federale in visita. Oggi ha incontrato la presidente del Consiglio nazionale Irène Kälin. Previsto un colloquio anche con Livia Leu e Ueli Maurer

Il presidente della Camera italiana Roberto Fico è da ieri a Berna in visita ufficiale. Dopo aver incontrato gli esponenti della comunità italiana in Svizzera, oggi Fico ha avuto un colloquio con la presidente del Consiglio nazionale, Irène Kälin (Verdi/AG). Al centro dell’incontro “i rapporti tra Italia e Svizzera, il rafforzamento delle relazioni tra i nostri parlamenti e il conflitto in Ucraina”, scrive su Facebook lo stesso presidente della Camera italiana.

Stando ai servizi parlamentari elvetici, l’incontro di lavoro tra Fico e Kälin prevedeva tra l’altro una discussione sullo stato della ratifica del nuovo accordo sull’imposizione dei lavoratori frontalieri e sulle relazioni tra la Svizzera e l’Unione europea.

Gli altri incontri
In seguito, Fico si intratterrà anche con la segretaria di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e caponegoziatrice per le trattative con l’Unione europea, Livia Leu, e con il consigliere federale Ueli Maurer. A conclusione della visita, Fico si confronterà con alcuni membri della delegazione per le relazioni con il Parlamento italiano.

Relazioni fra parlamenti
La Svizzera intrattiene strette relazioni con i suoi Paesi limitrofi. Le delegazioni permanenti curano lo scambio bilaterale con i Parlamenti di questi Paesi e anche a livello dei presidenti dei rispettivi legislativi si svolgono regolarmente visite ufficiali, precisa ancora la nota dei servizi del Parlamento. Così accade anche con l’Italia. La vicina Penisola è il terzo partner commerciale più importante della Svizzera e i cittadini italiani formano la più grande popolazione straniera della Confederazione. La pandemia ha reso più difficile la cura delle relazioni parlamentari e ora i legislativi dei due Paesi tornano a intensificare lo scambio diretto, conclude il comunicato.

Seconda “puntata”
Ad inizio maggio i presidenti delle due Camere federali Irène Kälin e Thomas Hefti avevano incontrato infatti la presidente del Senato italiano Maria Elisa Alberti Casellati.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata