
"L'ostacolo alla loro reintroduzione è elevato" ha detto il presidente della BNS Martin Schlegel in un'intervista con il settimanale Migros-Magazin. La BNS ha recentemente abbassato il tasso di interesse di riferimento a zero e comunicherà la sua prossima decisione di politica monetaria il 25 settembre.
"In politica monetaria non si può aspettare"
Alla domanda se la BNS abbia sparato troppo presto le sue cartucce in materia di politica monetaria, Schlegel ha sottolineato che è fondamentale agire con lungimiranza: "In politica monetaria non si può aspettare, quando è necessario prendere una decisione. Altrimenti, occorrerà in seguito intervenire con misure più drastiche". Schlegel ha reagito con calma alla forza del franco: "I tassi di cambio sono difficilmente prevedibili. Il franco si è apprezzato soprattutto nei confronti del dollaro. In termini reali, tuttavia, l'apprezzamento non è così grande come sembra a prima vista". Per quanto riguarda gli effetti dei dazi statunitensi, Schlegel ha dichiarato: "Inizialmente creano molta incertezza. Molte aziende investono meno e questo ha un impatto negativo sull'economia. Singole aziende possono essere colpite in modo grave, ma gli effetti complessivi restano da vedere".