
Il Club Soroptimist Moesano è stato insignito del Best Practice Award di Soroptimist International Europa nel settore sostenibilità per il progetto “Ricicliamo la moda”. Il premio, viene spiegato in una nota, "è stato assegnato in occasione del Congresso di Soroptimist International Europa (SIE) svoltosi a Cracovia". Ma il Club Moesano ha ricevuto anche un altro riconoscimento: "il progetto 'InFormare / L’Ora del tè con scienza e tecnica', è stato selezionato fra i tre finalisti europei nella categoria Istruzione".
L'Organizzazione e chi viene premiato
Il Soroptimist International (SI), viene ricordato, "è un’organizzazione mondiale di donne impegnate a migliorare la condizione e lo status di donne e ragazze attraverso istruzione, emancipazione e creazione di opportunità. Conta circa 65'000 membri in 136 Paesi, riuniti in oltre 3'000 Club appartenenti a cinque Federazioni". La Federazione Soroptimist International Europa (SIE), "che raggruppa più di 30'000 socie in 43 Paesi, premia ogni anno i Club che si distinguono per progetti di particolare valore e impatto sociale. I riconoscimenti vengono assegnati da una giuria internazionale che seleziona le migliori pratiche sulla base di eccellenza, innovazione e rilevanza sociale".
Il progetto "“Ricicliamo la moda”
“Ricicliamo la moda”, il progetto del Club Moesano premiato, "affronta il tema dell’inquinamento e dello spreco legati all’industria del tessile e al consumo di abbigliamento, promuovendo un cambiamento culturale verso scelte più sostenibili e consapevoli". Un'iniziativa che, viene precisato, "non è 'solo' negozio e vendita, ma si articola anche in diverse azioni concrete":
"Un circolo virtuoso di solidarietà"
Grazie ai proventi dei negozi dell’usato, il Club Moesano "finanzia non solo le proprie attività di sensibilizzazione, ma contribuisce anche al fondo per le Borse di Studio destinato a donne e ragazze di Mesolcina e Calanca, nell’ambito del Progetto 'InFormare'.
"Un messaggio di impegno e sostenibilità"
Con il riconoscimento ottenuto a Cracovia, conclude la nota, "il Club Moesano si conferma un punto di riferimento nel territorio per l’impegno a favore dell’ambiente, dell’educazione e dell’empowerment femminile, contribuendo a diffondere una cultura fondata su etica, consapevolezza e responsabilità sociale".
