Svizzera
Il Governo rivede completamente il piano pandemico
© Gabriele Putzu
© Gabriele Putzu
Ats
3 giorni fa
La nuova versione comprende temi come la gestione delle conseguenze sociali ed economiche di una pandemia ed è in vigore dall'inizio di giugno.

Il Governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future. Il piano, che era stato adattato l'ultima volta nel 2018, era incentrato sull'influenza, ha indicato oggi l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) in una conferenza stampa. Il nuovo piano comprende anche temi come la gestione delle conseguenze sociali ed economiche di una pandemia ed è in vigore dall'inizio di giugno. Ora è disponibile una piattaforma digitale, aggiornata costantemente, che fornisce a tutti gli interessati un accesso rapido e semplice alle necessarie informazioni.

Cosa prevede

Il piano pandemico stabilisce compiti specifici per il monitoraggio, il controllo delle infezioni, l'assistenza sanitaria e la vaccinazione. Regola inoltre compiti trasversali come la comunicazione, la sicurezza degli approvvigionamenti, le finanze e il personale. Secondo l'UFSP, liste di controllo, piani d'azione e raccomandazioni d'intervento forniscono anche un supporto pratico e operativo che Confederazione, Cantoni e Comuni possono utilizzare per prepararsi o gestire una pandemia. C'è inoltre una ripartizione dei compiti tra i livelli dello Stato: la Confederazione è responsabile dell'elaborazione degli obiettivi strategici per tutta la Svizzera e i Cantoni della loro attuazione. La Confederazione li sostiene nel coordinamento e nella standardizzazione delle misure.

CDS: "Uno strumento prezioso"

Per il presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità pubblica (CDS), Lukas Engelberger, il piano pandemico rivisto è "uno strumento prezioso per una cooperazione efficiente tra la Confederazione e i Cantoni", indica la CDS in una risposta scritta a a Keystone-ATS. Le strategie e le misure contenute nel piano pandemico - secondo l'UFSP - non sono giuridicamente vincolanti e non comportano alcun diritto o obbligo per terzi. Ciò rende ancora più importante la collaborazione di tutti gli attori coinvolti per garantire il coordinamento in caso di pandemia. Il piano pandemico si basa sull'attuale quadro giuridico, essenzialmente sulla vigente legge sulle epidemie.

I tag di questo articolo