
Dopo dieci anni di onorato servizio, dalla prossima estate la Posta abbandonerà il francobollo SMS. Secondo quanto comunica oggi l'azienda, sarà sostituito da una soluzione digitale con molte più funzioni. Il francobollo SMS, ricorda la Posta in una nota, viene incontro a chiunque debba inviare una lettera il prima possibile ma non ha a portata di mano un francobollo tradizionale. Il servizio consente di richiedere un codice a 12 cifre via SMS, da poi trascrivere sulla busta.
Dal francobollo via SMS a quello via App
Dallo scorso novembre però, il gigante giallo offre questa possibilità anche nella Post-App per smartphone, chiamandola DigitalStamp. Dal 1° luglio 2023 il francobollo SMS cesserà dunque di esistere, anche se, viene precisato nel comunicato, per la clientela non cambierà nulla. L'unica novità per gli interessati sarà che invece di inviare un messaggio al numero 414 basterà aprire la propria app. Si potrà inoltre approfittare di un ventaglio di opzioni più ampio: DigitalStamp è infatti utilizzabile non solo per Posta A e missive standard, ma pure per Posta B, lettere grandi e pacchi.