
Il Governo ha deciso di porre in vigore il 15 maggio la legge federale che vieta Hamas e le organizzazioni associate. Durante gli attacchi terroristici sferrati dall'organizzazione contro Israele il 7 ottobre 2023 "sono morte quasi 1’200 persone e sono stati rapiti molti ostaggi". In seguito a questi attentati, nell’ottobre 2023 le Commissioni della politica di sicurezza delle due Camere hanno presentato una mozione che chiedeva di vietare Hamas. L'Esecutivo ha quindi incaricato il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) di elaborare un progetto in tal senso. Nel settembre 2024, il Governo ha adottato il messaggio concernente la legge federale che vieta l'organizzazione e gli associati. Questa è stata approvata il 20 dicembre 2024 da una netta maggioranza dei membri del Legislativo. Il termine di referendum è scaduto, inutilizzato, il 19 aprile 2025.
Contenuti principali
La legge federale che vieta Hamas e associati "fornisce alle autorità svizzere gli strumenti necessari per intervenire contro eventuali attività di Hamas o azioni di sostegno all’organizzazione in Svizzera". Agevola inoltre l’emanazione di misure preventive di polizia, quali i divieti d’entrata o le espulsioni, nonché l’assunzione di prove nei procedimenti penali contro eventuali azioni di Hamas. Infine, "rende più difficile per l’organizzazione islamica utilizzare il nostro Paese come crocevia finanziario. La legge rafforza pertanto la sicurezza interna della Svizzera e contribuisce al rispetto del diritto internazionale".