Berna
Il Centro dice “no” alle iniziative su SSR e clima, ma punta sul rafforzamento dell'esercito
A Grenchen i delegati del Centro respingono le proposte UDC e rosso-verdi. Pfister ha inoltre insistito sulla necessità di rafforzare rapidamente l’esercito.

L’assemblea dei delegati del Centro, riunita a Grenchen, ha confermato la linea espressa in Parlamento e raccomandato il “no” all’iniziativa UDC “200 franchi bastano!”, in votazione l’8 marzo. La proposta che vorrebbe ridurre il canone SSR da 335 a 200 franchi ed esentare tutte le aziende è stata bocciata con 216 voti contrari, solo 3 favorevoli e 14 astensioni.

No anche all’iniziativa per il fondo per il clima

I delegati hanno respinto anche l’iniziativa PS-Verdi sul fondo per il clima, che chiede investimenti annuali fino all’1% del PIL. La proposta è stata giudicata troppo onerosa e respinta con 180 voti a 40.

Bregy: “Il Centro deve conquistare un secondo seggio nel 2027”

Il presidente Philipp Matthias Bregy ha galvanizzato la platea fissando un obiettivo chiaro: ottenere un secondo seggio in Consiglio federale alle elezioni del 2027. Per Bregy, nessun blocco politico deve avere la maggioranza e l’esecutivo deve restare uno spazio di collaborazione, non di imposizioni ideologiche.

Pfister: esercito da potenziare di fronte alle nuove minacce

Il consigliere federale Martin Pfister ha insistito sulla necessità di rafforzare rapidamente l’esercito, tra tensioni internazionali crescenti e minacce ibride come cyberattacchi e disinformazione. Ha difeso l’acquisto degli F-35, pur segnalando che il governo sta valutando varianti sui costi e sulla quantità di jet. Una decisione è attesa entro fine novembre. Pfister ha anche ribadito il valore dei partner europei e l’importanza di proteggere democrazia, sicurezza e stabilità economica in un contesto globale sempre più fragile.