
È ora di rispolverare il dialetto di Rorè: dal 31 gennaio al 4 febbraio torna il carnevale Lingera di Roveredo. A coordinare i preparativi è il presidente Simone Giudicetti. “L'allestimento sta andando alla grande - ci dice Giudicetti-. “I membri della Lingera sono in pieno fervore e lavorano a pieno ritmo. Siamo quasi pronti”.
Coinvolti i residenti della casa anziani
Un carnevale molto sentito nel paese della Mesolcina, da parte di tutte le età. Quest’anno la Lingera coinvolgerà i residenti della casa anziani Immacolata, con la consegna di un tipico pranzo di carnevale. “Dato che loro non possono scendere, li facciamo partecipi noi, portando un pezzo di Lingera alla loro sede”, spiega Giudicetti. Inoltre “passerà anche il nostro re per allietare loro la giornata”.
Spostamenti e sicurezza
Nelle serate di venerdì e sabato si potrà arrivare alla Lingera con un bus navetta dalla stazione di Castione. Anche quest’anno una parte importante del budget della manifestazione è consacrata alla sicurezza. Su questo fronte c’è una novità importante. “Dall’autorità e dal nostro servizio sicurezza ci è stato chiesto di videosorvegliare il villaggio, per far sì che si riesca, in caso di bisogno, a intervenire tempestivamente. In modo questo modo, chi vuole divertirsi può farlo in tutta sicurezza”, puntualizza Giudicetti.
Una corte “in rosa”
Quasi tutto pronto quindi per il ritorno della monarchia della dinastia Boeri, da 12 anni retta da re Brenno. Una monarchia pronta però a una maggiore condivisione del potere. “Ogni edizione noi portiamo un tema e quest’anno non poteva che essere quello della Barbie, quindi anche con “Barbie Boeri”, afferma il "re" Brenno Martigoni. “Sarà anche un ritorno al matriarcato, quindi con un governo di donne, e attorno a questo pensiero porteremo i nostri balli e la voglia di festeggiare". Il sovrano, dunque, “perderà” un po’ di potere, "ma grazie a questa rivalsa femminile avrà forse la possibilità di svagarsi un po’ di più e di lasciare il comando alle donne”.