
Il calabrone asiatico si sta diffondendo velocemente in Svizzera: quest'anno sono state registrate 66 presenze in 7 cantoni, contro 24 casi nel 2022, si legge in un comunicato odierno del Servizio sanitario apistico. Le buone condizioni meteorologiche hanno favorito la diffusione nella Svizzera francese e in quella nordoccidentale. I calabroni asiatici vanno a caccia di insetti, soprattutto api selvatiche e mellifere, per nutrire le loro larve. Verso la fine dell'estate, quando la disponibilità di cibo in natura diminuisce, attaccano sempre più spesso le colonie di api. "Sebbene il calabrone asiatico sia pericoloso per gli insetti, è generalmente mansueto e non aggressivo nei confronti dell'uomo", afferma Marianne Tschuy del Servizio sanitario apistico, citata nella nota. "Tuttavia la Vespa velutina protegge e difende il suo nido. La distruzione dei nidi è quindi di competenza esclusiva di specialisti qualificati". Nel 2022, viene spiegato, l'insetto è stato scoperto in 24 siti sparsi in otto cantoni (Argovia, Basilea Campagna, Friburgo, Ginevra, Jura, Neuchâtel, Soletta e Vaud".
Le sue caratteristiche
"Il calabrone asiatico si riconosce facilmente da diverse caratteristiche", aggiunge Fabian Trüb, specialista in salute delle api: "È leggermente più piccolo della specie autoctona. Il colore principale è il nero con sottili strisce gialle sull'addome e le estremità delle zampe sono gialle. Costruisce un piccolo nido primario in primavera in un luogo protetto dalle intemperie, per lo più a 0.5 – 3 m dal suolo, e un nido secondario in estate. Quest'ultimo diventa molto più grande e di solito si trova nella chioma di alberi alti".
L'invito degli esperti
Per rallentare la diffusione di Vespa velutina e mantenere la densità dei nidi il più bassa possibile, sono fondamentali le segnalazioni tempestive da parte della popolazione (www.calabroneasiatico.ch). A causa della frequente confusione con specie autoctone parzialmente protette, non ha molto senso uccidere gli insetti osservati. Per una chiara identificazione è sufficiente una foto o un video.