Svizzera
I Verdi: "La Confederazione deve avere più competenze nella gestione dell'acqua"
© CdT/Chiara Zocchetti
© CdT/Chiara Zocchetti
Keystone-ats
2 anni fa
Stando al partito ecologista, oggi Berna ha un margine di manovra limitato. A causa di ciò, la gestione delle risorse idriche in Svizzera è molto frammentata.

La Confederazione dovrebbe assumere in futuro un ruolo di primo piano nella pianificazione dell'approvvigionamento idrico e nella prevenzione della carenza di acqua. È quanto chiedono i Verdi in un'iniziativa parlamentare, presentata oggi in conferenza stampa. Il partito ecologista propone diverse misure per combattere siccità e ondate di calore. Spetterà poi al Parlamento esprimersi su queste idee.

Una gestione delle risorse idriche "frammentata"

Stando ai Verdi, è necessaria una nuova competenza federale su tali temi. Oggi infatti, Berna ha un margine di manovra limitato. A causa di ciò, la gestione delle risorse idriche in Svizzera è molto frammentata. Il partito ritiene inoltre che sia possibile migliorare la cooperazione tra i Cantoni per garantire un approvvigionamento sicuro in materia di acqua. Ha quindi messo sul tavolo delle proposte a Neuchâtel, Vaud, Friburgo e Berna per una gestione integrata delle risorse nel bacino comune dei laghi di Neuchâtel, Morat e Bienne.

"Ridurre gli sprechi"

La formazione ecologista vuole poi affrontare il problema delle forniture di acqua potabile. Dei 140 litri che ogni svizzero consuma al giorno, solo uno è destinato a essere bevuto, ha affermato davanti ai media la consigliera nazionale Delphine Klopfenstein Broggini (Verdi/GE), mentre una quarantina finiscono giù per lo sciacquone. Bisogna ridurre gli sprechi, ha aggiunto la ginevrina. Laddove non è necessaria l'acqua potabile, si dovrebbe optare per alternative come l'acqua piovana o quelle reflue trattate. Nella lotta contro la canicola, i Verdi si rivolgono in particolare a Cantoni e Comuni, invitandoli a ricorrere ad esempio all'inverdimento delle aeree per contribuire a un clima urbano piacevole.

I tag di questo articolo