
Un totale di 215'463 rifiuti plastici gettati in una settimana, pari a 2,7 pezzi a persona e al giorno. È il risultato di un censimento organizzato in Svizzera da organizzazioni ambientaliste per sensibilizzare sulla propria impronta plastica. L'azione nazionale è stata condotta da Gallifrey Foundation, Greenpeace Svizzera e Earth Action. Nella Confederazione vi hanno preso parte 11'586 persone di tutti i cantoni, si legge in un comunicato odierno delle organizzazioni. Gli imballaggi alimentari e le bottiglie di bevande rappresentano la maggioranza dei rifiuti in plastica censiti (83%). Seguono gli articoli di pulizia e igiene (8%) e la categoria "altro", che include ad esempio le pellicole protettive a bolle d'aria (9%).
Alimenti e bibite
Le plastiche morbide utilizzate per alimenti e bibite rappresentano da sole il 46% del totale. Il tasso di riciclaggio è in questo caso inferiore allo 0,01%, viene sottolineato nella nota. Tre quarti dei rifiuti in plastica censiti vengono inceneriti in Svizzera, il 22% viene esportato e il 5% riciclato.
Svizzera ottavo paese per produzione di rifiuti in plastica
La Svizzera è l'ottavo Paese per produzione di rifiuti in plastica a utilizzo singolo al mondo. Ogni elvetico consuma in media 127 chili di plastica all'anno: il 43% è composto da imballaggi a utilizzo singolo. Circa 14'000 tonnellate di plastica finiscono ogni anno nelle acque e nel suolo della Confederazione, ricorda Greenpeace. Si stima che la produzione mondiale di plastica dovrebbe raddoppiare entro il 2040 e triplicare entro il 2050.