Svizzera
Halifax: bomba sul volo Swissair?
Redazione
14 anni fa
A 13 anni dal terribile incidente Swissair, dove persero la vita 229 persone, emergono dati che ricondurrebbero all'ipotesi terroristica

A 13 anni dalla strage di Halifax riemergono indizi che porterebbero al terrorismo.L'ipotesi nasce dalle rivelazioni lasciate dal sergente della Polizia Reale Canadese, Tom Juby. Juby - come riportato dal domenicale Il Caffè - avrebbe infatti ammesso: "non abbiamo tenuto in considerazione l'ipotesi criminale e, di conseguenza, non abbiamo condotto un'inchiesta adeguata".Dalle rivelazioni di Juby, la Cbc - tv canadese - ha realizzato un documentario intitolato "Swissair-111: The Untold Story". Documentario nel quale emergono rivelazioni sconcertanti, e che la stessa televisione svizzero-tedesca SF, ha rifiutato di diffondere.Nella strage del 2 settembre 1998 persero la vita 229 persone. Il sergente Juby ricorda esattamente i momenti che seguirono lo schianto nell'oceano, a 500 km/h, del velivolo Swissair. Tra i rottami dell'aereo erano state rilevate tracce di magnesio, sostanza necessaria se si mira a costruire bombe incendiarie. Juby ne è convinto: "c'erano elementi sufficienti per sospettare che ci fosse un ordigno a bordo".La domanda sorge spontanea: chi aveva motivo di far espoldere una bomba sul volo Swissair? Tra le varie ipotesi riportate sul Caffè abbiamo come bersaglio: un principe saudita diretto a Ginevra; un bottino di diamanti da mezzo miliardo di dollari (presenti a bordo e mai ritrovati); arrivando fino alla tragedia dell'anno precedente, quella che vide la morte di Lady Diana nel tunnel dell'Alma di Parigi, il 31 agosto 1997. Stando a quanto riportato, sul volo SR-111 di Swissair doveva esserci Richard Tomlinson, un ex-agente dei servizi britannici, che proprio il mese prima della strage di Halifax aveva rivelato notizie importanti sulla morte della principessa. Tomlinson stava giusto tornando in Europa per verbalizzare di fronte ad un magistrato parigino, ma poco prima di salire sul SR-111 venne arrestato dalla polizia statunitense.Qual è la verità?

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata