Svizzera
Giornate del patrimonio all'insegna delle "Storie di architettura"
Giornate europee del patrimonio
Giornate europee del patrimonio
Ats
4 giorni fa
Le giornate si terranno il prossimo fine settimana in tutta la Svizzera. Complessivamente, nel Paese, ci saranno 400 eventi, di cui 20 in Ticino.

Il prossimo fine settimana in tutta la Svizzera si celebra la 32esima edizione delle Giornate europee del patrimonio. Quest'anno l'evento, all'insegna del tema "Storie di architettura", cade nel 50esimo anniversario dell'Anno europeo del patrimonio architettonico. È l'occasione per "partecipare a un particolare viaggio nel tempo alla scoperta di un patrimonio culturale finora negletto", scrivono in un comunicato i promotori delle Giornate, facendo riferimento a costruzioni come istituti per l'infanzia del passato, quartieri proletari o baracche per lavoratori stagionali.

400 eventi disponibili

Complessivamente in tutto il paese tra il 13 e il 14 settembre il pubblico è invitato a partecipare, gratuitamente, a 400 eventi (per alcuni è necessario iscriversi) che saranno incentrati su racconti personali e prospettive sorprendenti concernenti edifici straordinari, siti caratteristici d'interesse storico, reperti archeologici o stabili industriali dismessi, recita la nota. In Ticino le offerte sono 20, nei Grigioni quattordici (molti a Müstair, in Val Monastero, nessuno nelle valli italofone). La lista completa degli eventi è pubblicata sul sito scoprire-il-patrimonio.ch. Per il giubileo dell'Anno europeo del patrimonio architettonico le "Storie di architettura" mostreranno come si è sviluppata l'interpretazione della tutela dei monumenti storici negli ultimi 50 anni. Racconteranno il nostro patrimonio costruito al presente e al futuro.