
Il canton Ginevra vuole incoraggiare i giovani ad interessarsi all'attualità politica e civica attraverso i media. Concretamente, a chi diventa maggiorenne verrà offerto un abbonamento gratuito della durata di un anno a uno dei giornali a pagamento che hanno sede nel cantone lemanico.
Sostenere la stampa
Per la maggior parte dei giovani, i diritti e i doveri democratici diventano concreti al 18esimo anno di età e vengono accompagnati dalla necessità di informarsi sull'attualità politica e le problematiche civiche, ha sottolineato oggi la Cancelleria dello Stato ginevrina. I media rappresentano un pilastro del dibattito pubblico e il fondamento di una società democratica forte, ha aggiunto. Viste le difficoltà con cui è confrontata la stampa, il Governo ha deciso di sostenerla favorendo l'informazione dei cittadini più giovani. L'offerta di abbonamento digitale riguarderà quattro testate: La Tribune de Genève, Le Courrier, Le Temps e Heidi.news. Ogni 18enne del cantone, ovvero potenzialmente 5'500 persone, che ne farà richiesta potrà beneficiarne.
"Farsi conoscere"
Il canton Ginevra riserva uno stanziamento finanziario di 85'000 franchi a questa misura, ha indicato Thomas Dayer, vicesegretario generale della Cancelleria. "Ogni media riceverà una somma forfettaria per ciascun abbonato. Il progetto consentirà loro di farsi conoscere presso un pubblico più giovane", ha spiegato. Azioni promozionali dell'offerta sono previste anche in forum che concernono i giovani.
Iniziativa simile anche a Friborgo
Un progetto simile dovrebbe nascere anche nel canton Friburgo. Lo scorso ottobre il Gran Consiglio ha approvato una mozione che ha quale scopo di incoraggiare i 18enni a interessarsi all'attualità offrendo loro un abbonamento della durata di un anno a un giornale regionale digitale o cartaceo (La Liberté, Freiburger Nachrichten, La Gruyère, Der Murtenbieter, Le Messager, Kerzers Anzeiger e La Broye). L'offerta è su base volontaria.