Svizzera
GE: la Riforma ha 500 anni, un camion attraverso tutta Europa
Redazione
8 anni fa

È stato dato l'avvio oggi a Ginevra alle celebrazioni del 500mo anniversario della Riforma. Il consigliere federale Alain Berset ha presenziato all'inaugurazione del "camion della Riforma", che percorrerà 19 Paesi europei, soffermandosi nelle 67 "città della Riforma". A ogni tappa, il camion sosterà 36 ore per raccontare la storia della Riforma. Il giro terminerà a Wittenberg, la città tedesca teatro delle attività del teologo Martin Lutero e dove inizierà il 20 maggio 2017 l'esposizione mondiale della Riforma "Le Porte della Libertà", ha spiegato Gottfried Locher, presidente della Federazione delle Chiese evangeliche della Svizzera (FCES). "Non so cosa Calvino o Zwingli direbbero se sapessero che a prendere la parola per il 500mo anniversario della Riforma è stato un consigliere federale friburghese e cattolico", ha esordito Alain Berset davanti ai 200 invitati che hanno assistito all'inaugurazione del camion sulla piana di Plainpalais, a Ginevra. Il consigliere federale ha descritto la Riforma come "un movimento la cui dinamica spirituale, culturale, sociale e politica continua a marcare il mondo da mezzo millennio". Il capo del Dipartimento federale dell'interno ha sottolineato il ruolo determinante svolto dalla Svizzera nella storia del movimento, "della quale è stata chiaramente l'epicentro". Il consigliere federale ha rilevato l'importanza di festeggiare il giubileo in modo ecumenico, "coscienti che fra le diverse religioni vi sono più ponti che divari". La cultura della considerazione nei riguardi altrui e della sovranità per tutti trova "ampiamente" le sue radici nel retaggio della Riforma. L'anniversario "lo ricorda in modo opportuno". Dal canto suo, Gottfried Locher si è rallegrato che un consigliere federale sia disposto a visitare un camion all'infuori del Salone dell'automobile. Più seriamente, ha ricordato che i riformatori non volevano dividere la Chiesa. Il loro obiettivo - ha sottolineato - era di rinnovarla. Oggi il messaggio è limpido: la Riforma non appartiene soltanto alla Chiesa riformata, ma a tutti i credenti e non credenti, ha detto il presidente della FCES. A suo avviso, il profondo movimento sollevatosi 500 anni fa ha portato con sé un messaggio di emancipazione e di libertà. In Svizzera, il camion di 28 tonnellate farà tappa a Ginevra, Losanna, Neuchâtel, Basilea, Wildhaus (SG), Berna, Zurigo e infine Coira il 13 e il 14 gennaio. Il giubileo sarà celebrato sull'arco di un anno intero.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata