Svizzera
Fine settimana intenso per la Rega
Immagine CdT/Reguzzi
Immagine CdT/Reguzzi
Lara Sargenti
3 anni fa
Gli elicotteri si sono alzati in volo ben 200 volte per soccorrere pazienti che si sono infortunati sulle piste da sci o in incidenti stradali. Trasportati anche pazienti con malattie gravi

Circa 200 interventi in un solo weekend in tutta la Svizzera. È quanto ha effettuato la Rega durante lo scorso fine settimana, contraddistinto dal bel tempo e che ha indotto numerose persone a strascorrere le giornate all’aria aperta. Gli elicotteri della Rega si sono alzati in volo per soccorrere pazienti infortunatisi durante la pratica di sport invernali e in montagna, ma anche per incidenti stradali e malattie gravi. In generale, sottolinea la guardia aerea svizzera in un comunicato, il numero degli interventi riflette le condizioni meteorologiche, il comportamento nel tempo libero e la mobilità della popolazione e dei turisti in Svizzera.

Un’adeguata preparazione
Proprio quando ci sono giornate soleggiate, la Rega si aspetta un elevato numero di interventi e si prepara adeguatamente: due elicotteri di salvataggio supplementari sono stazionati presso le basi Rega dell’Oberland bernese e dei Grigioni per rafforzare il suo dispositivo d’intervento, che comprende in totale 13 basi operative dislocate in tutto il territorio nazionale.

Collaborazione con i servizi di soccorso su pista
Ogni anno, in media, la Rega trasporta all’ospedale da 1’300 a 1’700 persone che si sono infortunate praticando sport invernali. Per questo è fondamentale la collaborazione con i partner d’intervento. In caso di incidenti sulle piste da sci, ad esempio, i pattugliatori dei servizi di soccorso su pista provvedono al triage iniziale e, in base alle lesioni, decidono se è necessario o meno l’intervento di un elicottero di soccorso. I pattugliatori mettono inoltre in sicurezza il luogo d’atterraggio e fanno in modo che l’equipaggio della Rega possa atterrare in sicurezza.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata