Svizzera
FeminaVita, il nuovo modello di assicurazione di base pensato per le donne
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
2 giorni fa
Assume i costi dei controlli ginecologici e degli esami di prevenzione del cancro al seno senza riscossione della franchigia. Pensato per le donne di ogni età, sarà disponibile in tutta la Svizzera e a partire da fine settembre potrà essere sottoscritto con effetto dal primo gennaio 2026.

Assura lancia FeminaVita, il primo modello di assicurazione di base che assume i costi dei controlli ginecologici e degli esami di prevenzione del cancro al seno senza riscossione della franchigia. Pensato per le donne di ogni età, sarà disponibile in tutta la Svizzera e a partire da fine settembre potrà essere sottoscritto con effetto dal primo gennaio 2026. Per farne richiesta, occorre contattare prima gratuitamente il centro di telemedicina allo scopo di ottenere una valutazione medica preliminare.

Bodenmann: "Prestazioni fondamentali"

“In un contesto in cui i programmi di screening non sono disponibili in tutti i cantoni, FeminaVita offre alle donne, indipendentemente dal loro luogo di domicilio, la possibilità di sottoporsi a esami di prevenzione”, sottolinea Ruedi Bodenmann, Direttore generale di Assura. "Si tratta di prestazioni fondamentali, in quanto permettono di iniziare precocemente le cure necessarie, aumentando in tal modo le prospettive di guarigione".

Flessibilità e risparmio

Le assicurate sono libere di scegliere, in base alle loro preferenze e necessità, se rivolgersi come primo punto di contatto al loro medico di famiglia, ginecologo o al centro di telemedicina Medgate. Ogni consulto di telemedicina è gratuito e l’assunzione dei costi dei test di diagnosi precoce avviene senza dover pagare alcuna franchigia. “Oltre ai vantaggi in termini di prevenzione e accesso alle cure, questo nuovo modello consente quindi anche di risparmiare notevolmente”.

I tag di questo articolo