
Jodel, riferimenti a Nemo e danza contemporanea hanno caratterizzato ieri sera l'inizio della prima semifinale dell'Eurovision Song Contest a Basilea. Ai milioni di telespettatori che si sono sintonizzati, la Svizzera si è presentata con una sorta di musica tecno-popolare. Molti degli artisti di apertura erano vestiti con abiti tradizionali, tra cui la cantante di jodel di Lucerna Simone Felber, vincitrice del Premio svizzero della musica 2024. L'esibizione di apertura ha visto anche la partecipazione di ballerini contemporanei che hanno sostenuto il mix di tradizione e modernità, mentre un cambio di melodia ha ricordato la canzone vincitrice di Nemo dello scorso anno, "The Code".
I finalisti
I primi dieci finalisti sono stati scelti al termine di uno spettacolo con effetti visivi spettacolari e qualche sorpresa. Qualificato anche San Marino, con Gabry Ponte. Avanzano poi alla sfida di sabato Albania, Estonia, Islanda, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, San Marino, Svezia e Ucraina. Non hanno invece ricevuto voti sufficienti Azerbaigian, Belgio, Croazia, Cipro e Slovenia. Domani la seconda semifinale. Hanno già un posto in finale i 'Big five' Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito; oltre alla Svizzera, Paese ospitante.
Lunga fila di fan già nel pomeriggio
Nel giorno della prima semifinale dell'Eurovision Song Contest (ESC) Basilea si è riempita di fan del grande evento musicale. Già nel pomeriggio una lunga fila si è formata davanti alla St. Jakobshalle. Nel centro di Basilea e nei pressi della St. Jakobshalle c'erano diversi fan dell'ESC già verso mezzogiorno. Tra le altre cose, si sono dati al karaoke spontaneo nella via dello shopping e sono accorsi alle prime conferenze con i partecipanti dell'ESC. Hanno riempito la Barfüsserplatz, ribattezzata per l'occasione "Eurovision Square", giusto in tempo per l'inizio della maratona di concerti. All'Eurovision Village, allestito presso il centro espositivo, i partecipanti all'ESC, Erika Vikman dalla Finlandia, Laura Thorn dal Lussemburgo e Go-Jo dall'Australia, hanno creato un'atmosfera vivace nel pomeriggio. Sono molti gli spettatori ad aver partecipato, senza però riuscire a riempire le enormi sale.