Svizzera
Emergenza coronavirus: gli aggiornamenti in diretta
Emergenza coronavirus: gli aggiornamenti in diretta
Emergenza coronavirus: gli aggiornamenti in diretta
Redazione
5 anni fa
LIVE – Tutte le news sulla crisi del Covid-19, dal Ticino, dalla Svizzera e dal mondo

Ogni giorno seguiremo la crisi sanitaria globale minuto per minuto, qui troverete tutti gli aggiornamenti in diretta: i nuovi dati del contagio, i farmaci che si stanno studiando, le conseguenze per l’economia ticinese, svizzera e mondiale. In più, sempre in evidenza, i numeri utili per raggiungere le autorità, i servizi di assistenza per le persone a rischio e i link dove reperire le informazioni ufficiali. State al sicuro.

Servizi solidali: ecco quali aiuti ha attivato il vostro comuneLa pagina del Cantone dedicata alla crisiLa pagina dell’Ufficio federale della sanità pubblica

Hotline coronavirus del Cantone Ticino: 0800 144 144Hotline attività commerciali: 0840 117 112Hotline sul lavoro ridotto: 091 814 31 03

Per il sostegno psicologico qui trovate tutti i contatti.Per casi di violenza domestica qui trovate a chi rivolgervi.

I numeri in TicinoContagiati: 3'161Deceduti: 306Dimessi: 704Fonte: Dipartimento della sanità e della socialità, aggiornato al 26 aprile

I numeri in SvizzeraContagiati: 28'667Deceduti: 1'607Fonte: corona-data.ch, dati al 26 aprile basati sui rapporti cantonali (numeri in aggiornamento). I dati UFSP di oggi parlano invece di 29'061 contagi e 1'337 decessi.

La mappa mondiale del contagio.

21:35 - Boris Johnson è tornato a LondraIl premier britannico Boris Johnson ha fatto rientro a Londra nella residenza di Downing Street al termine della convalescenza di due settimane dopo essere stato infettato dal coronavirus. Lo hanno riferito dei funzionari. "Posso confermare che il Primo Ministro è tornato a Downing Street", ha detto la fonte all'AFP. Il capo del governo britannico riprende lunedì la guida del governo dopo essersi ripreso nella residenza di campagna di Chequers con la promessa sposa Carrie Symonds.

21:12 - Italia, aperture il 4, ancora stop viaggi tra regioni

Gli italiani dovranno convivere a lungo con mascherine, guanti e gel. E anche dopo il 4 maggio, quando si allargheranno le maglie delle restrizioni, dovranno fare a meno di abbracci e strette di mano. Da quel giorno, saranno però permesse le visite ai familiari, purché non si trasformino in rimpatriate, mentre saranno ancora vietati gli spostamenti da regione a regione, anche se sarà "consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza". Piano piano sarà comunque possibile uscire di casa per lavoro e fare acquisti.

18:58 - Pechino, a Wuhan non ci sono più malati in ospedaleA poche settimane dalla caduta del lockdown, rimosso dopo 76 giorni, Wuhan ha raggiunto un altro traguardo: il numero di pazienti ricoverati per il Covid-19 nella città focolaio della pandemia "è sceso a zero", con l'ultimo in condizioni gravi guarito venerdì 24 aprile dopo i risultati dei test. E nell'intera provincia dell'Hubei i contagi sarebbero ormai scesi sotto i 50 casi. Quando il mondo continua a lottare contro il virus arrivato a causare quasi 3 milioni di contagi e oltre 200.000 decessi, la Cina ha annunciato e ha amplificato di aver centrato un obiettivo importante. Anche per la disperata ricerca del ritorno alla normalità nella città e in tutto il Paese che, tuttavia, sembrano ancora distanti malgrado gli sforzi messi in campo e l'ottimismo mostrato. Lo dimostra, del resto, quanto sta accadendo nella provincia di nordest di Heilongjiang e nel suo capoluogo Harbin, visti come il fronte più caldo della Cina della lotta al coronavirus. Con 5 nuovi casi domestici accertati sabato, le infezioni sono salite a 549, mentre quelle importate quasi tutte dalla Russia e da cittadini cinesi sono 386, più 18 asintomatici. A livello nazionale, invece, ci sono ancora 801 i pazienti sotto cure mediche, mentre 77.394 sono le persone guarite e dimesse dagli ospedali. I contagi complessivi sono 82.827, mentre i decessi si attestano a quota 4.632.

18:10 -  Italia, 260 vittime, dato più basso da 15 marzoSono salite a 26'644 le vittime per coronavirus in Italia, con un incremento di 260 in un giorno. E' il dato più basso registrato da oltre 40 giorni: il 15 marzo, infatti, ci furono 368 morti in 24 ore mentre il giorno prima se ne registrarono 175. Ieri l'aumento era stato di 415. Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile italiana.

17:38 - Ministro Gb, misure saranno riviste tra 14 giorni"Le misure di lockdown in Gran Bretagna saranno riviste tra un paio di settimane. E' importante non allentarle troppo presto". Lo ha detto il ministro all'Ambiente britannico George Eustice che oggi ha tenuto il consueto briefing sul coronavirus insieme al direttore medico del Nhs Stephen Powis.

17:38 - Gb, altri 413 morti nelle ultime 24 oreAltre 413 persone sono morte nelle ultime 24 ore a causa delcoronavirus negli ospedali della Gran Bretagna portando il totale delle vittime a 20.732. Lo riporta il Guardian. Si tratta dell'aumento giornaliero più basso dalla fine di marzo. Stephen Powis, il direttore medico del Nhs, ha spiegato nel consueto briefing sul Covid-19 che il bilancio dei morti sta scendendo "chiaramente perché la popolazione ha rispettato il distanziamento sociale".

17:21 - Spagna oggi bambini liberi, dopo 42 giorniBiciclette, monopattini, anche il pallone. Le strade in Spagna tornano a popolarsi di bambini questa domenica dopo 42 giorni di confinamento in cui i più piccoli sono rimasti fra le quattro mura domestiche. Sono gli under 14 a godere dei primi allentamenti delle misure introdotte dal governo spagnolo per contrastare la diffusione del coronavirus: per un'ora soltanto al giorno e al massimo ad un chilometro di distanza da casa, sempre comunque accompagnati da un adulto. Bambini liberi, ma non del tutto, molti genitori infatti non rinunciano alle protezioni di guanti e mascherine, per se stessi come per i più piccini.

16.37 - Spagna, dal 2 maggio passeggiate anche per over 65

Il ministro spagnolo della Sanità, Salvador Illa, ha sottolineato che a partire dal 2 maggio sarà consentito passeggiare anche alle persone over 65 se gli indicatori della pandemia da coronavirus saranno tali da poter sollevare questa restrizione del lockdown che in Spagna è stato prorogato fino al 9 maggio. Da oggi comincia però di fatto l'allentamento delle misure con l'autorizzazione per gli Under 14 ad uscire da casa per un'ora al giorno, dopo 42 giorni di confinamento.

15:21 - Cina, a Wuhan zero casi negli ospedaliIl numero di pazienti ricoverati per il coronavirus a Wuhan, la città cinese focolaio della pandemia, "è sceso a zero": l'ultimo paziente in condizioni gravi è guarito venerdì 24 aprile.Lo ha detto Mi Feng, un portavoce della Commissione Sanitaria Nazionale della Cina.

13:59 - I dettagli sui ricoveri in TicinoNelle strutture ospedaliere dedicate alla cura dei pazienti affetti dal virus, sono attualmente ricoverate 192 persone: 155 in reparto e 37 in terapia intensiva, di cui 26 intubate.

13:50 - 4 mln di test sierologici in Italia entro fine maggio"Entro fine maggio la Abbott conta di distribuire in Italia 4 milioni di test". Lo comunica la Abbott, l'azienda farmaceutica statunitense vincitrice del bando indetto dal governo per la fornitura di test sierologici in Italia nell'ambito dell'emergenza coronavirus. "Il nuovo test ha dimostrato specificità e sensibilità superiori al 99 per cento 14 giorni o più dopo l'insorgenza dei sintom

13:21 - In Svizzera circa 56'000 persone respinte alle frontiere e 150 multe al giornoDall'entrata in vigore delle misure di emergenza per il coronavirus, il 13 marzo, sono state 56'000 le persone a cui è stato rifiutato l'ingresso in Svizzera e in media al giorno sono state inflitte 150 multe. Lo ha comunicato l'Amministrazione federale delle dogane (AFD), confermando un'informazione in tal senso di Le Matin Dimanche. Visti i numerosi rifiuti di entrata constatati nelle prime settimane, il Consiglio federale ha precisato le regole. In particolare il turismo d'acquisti è punibile con una sanzione di 100 franchi e sono previste multe anche per gli attraversamenti non autorizzati. Per quanto riguarda le multe l'AFD non ha cifre dettagliate per ogni tipo di infrazione, ha indicato Donatella Del Vecchio, portavoce dell'AFD per la Svizzera romanda. Le infrazioni legate al turismo degli acquisti - ha precisato Del Vecchio - sono poco numerose in Ticino a causa delle condizioni di entrata e di spostamento molto rigide esistenti al momento in Italia, mentre sono più frequenti per esempio nel cantone di Ginevra. L'esercito ha dispiegato 50 professionisti e 750 militari di milizia in appoggio per il controllo delle frontiere. L’AFD utilizza anche elicotteri militari quale aiuto alle forze di terra. Dal 13 marzo il Consiglio federale ha limitato le entrate alla frontiera con l'Italia. Ha poi esteso tale misura a Germania, Francia, Austria e Spagna.

12:20 - Israele, in vigore da oggi nuove apertureIsraele riapre ad una quasi normalità. Sono scattate ieri notte le nuove norme del governo che allentano le rigide regole imposte nelle settimane scorse a causa della lotta al coronavirus. Da questa mattina hanno riaperto i battenti piccoli negozi e anche i parrucchieri che non siano all'interno dei centri commerciali. Via libera anche ai ristoranti e similari non più solo per la consegna a domicilio ma anche per il take away. Per tutti, tuttavia, vige l'obbligo del distanziamento sociale e delle mascherine protettive. Queste ultime sono obbligatorie negli spazi pubblici e la loro adozione è prevista dai 7 anni in su. Imposte multe per chi non rispetta le disposizioni. Restano chiusi per ora i grandi mercati come quelli di Mahane Yehuda a Gerusalemme s Shuk HaCarmel a Tel Aviv. L'allentamento attuale sarà immediatamente revocato - hanno avvertito le autorità - se il numero dei contagi giornalieri dovesse risalire. In ogni caso per la festa dell'Indipendenza, da martedì sera a mercoledì sera, è previsto un nuovo lockdown.

12:12 - I dati UFSPIl bilancio in Svizzera sale a 29'061 casi e 1'337 morti. Rispetto a ieri si registrano 167 nuovi casi e 8 decessi in più

12:02 - Mortalità aumentata del 97% in Ticino

11:46 - In Germania 1'737 nuovi casi, totale sale a 154'175Il numero di casi di Covid-19 in Germania è salito di 1'737 nelle ultime 24 ore, passando a un totale di 154'175, secondo l'ultimo aggiornamento dell'Istituto Robert Koch. I nuovi decessi sono 140, con i quali il bollettino delle vittime nel Paese sale a 5'640

11:39 - Oltre 2,9 milioni di casi nel mondoI casi di coronavirus nel mondo hanno oltrepassato questa mattina la soglia dei 2,9 milioni: e' quanto emerge dal conteggio aggiornato della Johns Hopkins University. Il quadro globale della progressione del virus fornito dall'universita' americana indica 2.900.422 contagi, 203.055 decessi e 822.760 persone guarite.

11:32 - Oltre 2,9 milioni di casi nel mondoI casi di coronavirus nel mondo hanno oltrepassato questa mattina la soglia dei 2,9 milioni: e' quanto emerge dal conteggio aggiornato della Johns Hopkins University. Il quadro globale della progressione del virus fornito dall'universita' americana indica 2.900.422 contagi, 203.055 decessi e 822.760 persone guarite.

11:28 - Calano ancora i morti in Spagna, 288 in 24 oreCala ancora il numero di pazienti morti per il coronavirus in Spagna. Il bilancio quotidiano del governo rileva 288 decessi in 24 ore, contro i 378 segnalati ieri.

11:10 - Conte: “Si tornerà a scuola a settembre”Giuseppe Conte ha promesso di riaprire le scuole solo a settembre. Non si vuole “mettere a repentaglio la salute dei bambini”, ha riferito il premier italiano in un’intervista pubblicata domenica dal quotidiano La Repubblica. “La scuola è al centro dei nostri pensieri e riaprirà a settembre. Ma tutti gli scenari preparati da un comitato di esperti prevedevano alti rischi di contagio in caso di riapertura prematura delle scuole".

10:07 - Il nuovo bilancio in Ticino 

10:03 - Israele, 15'398 i casi positivi, 199 i decessiI casi positivi di coronavirus in Israele sono saliti oggi a 15.398, mentre i decessi hanno raggiunto la cifra di 199. Lo ha reso noto il ministero della sanità. I malati in condizioni gravi sono 132, e di essi 100 sono in rianimazione. Le guarigioni continuano a crescere quotidianamente in un numero superiore di quello dei nuovi contagi ed adesso assommano a 6.602.

9:45 - Regno Unito, 2 settimane quarantena per arrivi da esteroChiunque arrivi nel Regno Unito dall'estero dovrà restare in quarantena per due settimane: la 'fase 2' d'Oltremanica prevede anche questa misura, che secondo quanto riporta oggi il Mail on Sunday è stata approvata dal governo mercoledì scorso. Secondo il piano, chi violerà l'auto isolamento sarà soggetto a pesanti multe, o addirittura a procedimento penale, ed è stato concordato che le autorità potranno visitare i nuovi arrivati nelle loro case per controllare il rispetto della quarantena.

9:17 - Scienziati in Francia : "Obbligatorio l'uso della mascherina per gli studenti"Il Consiglio scientifico che collabora con il governo francese nell'emergenza coronavirus raccomanda che per gli studenti delle scuole medie e superiori, così come per i loro insegnanti, "sia obbligatorio" l'uso della mascherina quando riprenderanno le lezioni a partire dall'11 maggio. Il Consiglio ha detto di ritenere, invece, "impossibile" l'uso della mascherina alla scuola materna

9:16 - Argentina, quarantena estesa fino al 10 maggioLa quarantena attualmente in vigore per combattere la pandemia da coronavirus in Argentina è stata estesa fino al 10 maggio. Lo ha annunciato ieri sera il presidente della Repubblica Alberto Fernández. In un messaggio dalla residenza di Olivos, il capo dello Stato ha aggiunto che è cominciata una fase di rimodulazione basata sulla situazione geografica, che non riguarderà i grandi agglomerati urbani con più di 500.000 abitanti ma i centri abitati minori e le zone meno densamente popolate. Fernández ha sostenuto che "siamo ancora lontani" dalla sconfitta della pandemia ma che comunque seguirà un'altra fase, la terza, definita di "segmentazione geografica", che prevede la ripresa di numerose attività nelle città medie e piccole. In generale e su tutto il territorio nazionale, la gente potrà uscire di casa per un'ora a fini ricreativi, ma non per svolgere attività sportive.

8:48 - Spagna, bambini possono uscire dopo 44 giorni di lockdownDa oggi entra in vigore la revoca parziale delle misure di lockdown per i minori di 14 anni in Spagna, che potranno cosi' uscire in strada per la prima volta dopo 44 giorni di confinamento, ordinato dal governo per contenere l'epidemia di Covid-19. La direttiva del ministero della Salute sul tempo libero dei minori è stata pubblicata ieri sera sulla Gazzetta ufficiale. Le nuove condizioni di lockdown permetteranno a 6,3 milioni di cittadini sotto i 14 anni di uscire di casa un'ora al giorno tra le 9 e le 19, rimanendo nel raggio di un chilometro dalle proprie abitazioni e accompagnati da un adulto. Sono autorizzati skateboard e biciclette, ma i parchi pubblici rimarranno off-limits.

8:42 - A Wuhan solo una dozzina di casi "attivi"Nella città cinese di Wuhan, epicentro della pandemia di Covid-19, e in tutta la regione dello Hubei, sono rimasti un totale di 12 casi "attivi" di Covid-19. Lo ha riferito la Commissione nazionale cinese per la Salute, aggiungendo che 11 pazienti sono stati dimessi dopo essere guariti. Da venerdì scorso, inoltre, Wuhan non ha registrato casi gravi di contagio, che in tutta la Cina sono fermi a 51. Sempre secondo le autorità sanitarie, a livello nazionale i casi registrati nelle ultime 24 ore sono 11, di cui cinque "importati": si tratta, cioè di persone provenienti dall'estero.

8:19 - Johnson torna a lavorare

8:07 - Trump, non vale più la pena essere ai briefingA questo punto non valgono la pena il tempo e lo sforzo per partecipare ai briefing: così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump su Twitter, dopo che per la prima volta in oltre un mese non è comparso all'appuntamento quotidiano con la stampa della task force anticoronavirus della Casa Bianca. Un tweet che conferma le indiscrezioni secondo cui i più stretti consiglieri del presidente americano hanno consigliato di diradare le apparizioni per evitare il rischio di una sovraesposizione nociva per la campagna elettorale del tycoon. "Qual è lo scopo di avere delle conferenze stampa della Casa Bianca quando i patetici media fanno solo domande ostili e si rifiutano di riportare accuratamente la verità dei fatti!", scrive Trump. La svolta dopo la bufera sulle affermazioni del presidente degli Stati Uniti nel briefing di giovedì, in cui ha ipotizzato un trattamento del coronavirus attraverso iniezioni di disinfettante e l'esposizione ai raggi ultravioletti.

8:00 - Risalgono i morti in Usa, 2'494 in 24 oreSono stati 2'494 nelle ultime 24 ore i morti per il coronavirus negli Stati Uniti, contro i 1'258 del giorno prima. Il bilancio delle vittime nel Paese sale complessivamente a 53'511, con 936'293 casi di contagio. È quanto emerge dagli ultimi dati della John Hopkins University.

Il dato di ieri era stato il più basso delle ultime tre settimane lasciando sperare in una inversione di tendenza, smentita però nelle successive 24 ore.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata