
Il più grande accumulatore elettrico della Svizzera è stato inaugurato oggi a Ingenbohl (SZ): secondo i servizi elettrici svittesi permette di migliorare la stabilità della rete di distribuzione e rappresenta un esempio da seguire per soluzioni di immagazzinamento di energia in futuro. L'energia conservata nell'accumulatore progettato dall'impresa di Zugo MW Storage è in grado di alimentare l'equivalente di 15'400 computer per dodici ore o di 1960 auto elettriche per una distanza di 100 chilometri. Il suo sistema di immagazzinamento BESS (Battery Energy Storage Systems) consente di fornire rapidamente una potenza considerevole alla rete e di prelevarla altrettanto velocemente.
Eviterà interruzioni di corrente
L'accumulatore permette quindi di evitare interruzioni di corrente, hanno indicato in un comunicato odierno i servizi elettrici svittesi (EWS) e MW Storage. Fornisce inoltre energia di compensazione al mercato dell'elettricità. Questi due vantaggi lo rendono particolarmente redditizio. La batteria in quanto tale era stata messa in servizio nell'autunno del 2020 con una potenza iniziale di 20 megawatt. Negli ultimi mesi, i lavori di ottimizzazione hanno permesso di aumentarla a 28 megawatt, aggiungendo 24 moduli del peso di 96 tonnellate.