Svizzera
Dopo Parigi, tocca Losanna: furto al Museo romano
Due individui si sono introdotti nell'edificio poco prima della chiusura e hanno rubato diverse decine di monete d'oro dopo aver immobilizzato il custode. Gli autori sono ancora in fuga.

Furto al Museo romano di Losanna-Vidy: martedì due individui sono penetrati nell'edificio poco prima della chiusura e hanno portato via diverse decine di monete d'oro di valore archeologico dopo aver immobilizzato il custode. Gli autori sono tuttora in fuga. "È in corso un inventario per determinare il numero esatto di monete rubate e identificare eventuali altri beni mancanti. Trattandosi di oggetti di valore archeologico, l'ammontare del danno non è ancora stato stabilito", ha indicato oggi in una nota la polizia comunale di Losanna. Il museo è stato chiuso ieri per consentire lo svolgimento delle indagini e ha riaperto oggi.

Muniti di regolare biglietto

I fatti si sono svolti martedì a partire dalle 16:45. I due uomini hanno acquistato regolarmente i biglietti d'ingresso e poco prima della chiusura (le 18:00), in un momento in cui gli ultimi visitatori avevano lasciato i locali, hanno aggredito e immobilizzato il guardiano. In seguito hanno rotto una vetrina protetta e hanno rubato le monete d'oro esposte. Il guardiano è riuscito ad attivare l'allarme anti-aggressione dopo che gli autori sono fuggiti. Il collaboratore, un cittadino svizzero di 64 anni, sta bene ed è già stato ascoltato dagli investigatori. La città ha messo a disposizione un sostegno psicologico per tutto il personale del museo.

Denunce penali

Nel frattempo, il Ministero pubblico ha avviato un'inchiesta penale contro ignoti per rapina e danno alla proprietà. Ha affidato le indagini alla polizia giudiziaria di Losanna. Il collaboratore aggredito e la città hanno presentato ciascuno una denuncia penale. Il Canton Vaud, proprietario degli oggetti rubati, farà lo stesso a breve.

Ispirati dal Louvre?

La rapina ricorda quella al Louvre di Parigi, avvenuta un mese fa. Un commando aveva installato un camion con elevatore ai piedi del museo, consentendo a due uomini di penetrare in una galleria. Dopo aver rotto una finestra e le vetrine, i malviventi erano fuggiti con otto gioielli a bordo di scooter. Anche in questo caso, le indagini continuano per ritrovare i gioielli rubati, del valore di 88 milioni di euro. Quattro sospetti sono stati indagati e incarcerati.