
Costumi, parrucche, coriandoli torneranno a colorare Roveredo. Dopo due anni di stop forzato quest’anno riecco il carnevale Lingera, che animerà Rorè dall’8 al 12 febbraio. “Questo evento fa parte della comunità del capoluogo mesolcinese, è sentito tutto l’anno e non solo durante le giornate di festeggiamenti”, ha detto a Ticinonews Brenno Martignoni, Re Lingera.
Un nuovo percorso per il corteo
Quella targata 2023 sarà la 61esima edizione e gli organizzatori puntano a superare le 20mila presenze registrate nel 2019. Ma quest’anno ci saranno anche diverse novità. “La più importante è il nuovo percorso del corteo”, ha spiegato Simone Giudicetti, presidente della Lingera. “Il nuovo tragitto è più lineare e ci permette di far sfilare carri più grandi”.
Costi e sicurezza
“Chi vuole può acquistare i biglietti online”, continua Giudicetti, spiegando che così facendo “si potrà accedere direttamente senza fermarsi alle casse”. L’entrata, si legge sul sito dell’evento, costerà 10 franchi giovedì e 25 per le serate di venerdì e sabato, mentre chi volesse acquistare il pass per le tre serate dovrà pagare 57.45 franchi. Inoltre la Lingera fa parte del gruppo “Carnevali in sicurezza”. Questo significa che “se qualcuno si comporta male in uno dei nostri carnevali verrà diffidato fino all’ultimo appuntamento del 2024”, ha specificato il presidente. Ricordiamo che fanno parte di questo gruppo i carnevali di Tesserete, Roveredo, Chiasso, Sant’Antonino, Maggia, Isone e Rivera.