Svizzera
“Domeniche lavorative anche per agenzie viaggio e parrucchieri”
© CdT/Gabriele Putzu
© CdT/Gabriele Putzu
Keystone-ats
4 anni fa
È quanto prevede l’iniziativa parlamentare di Daniela Schneeberger, adottata dalla Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio nazionale

Anche a parrucchieri o agenzie di viaggio andrebbe concessa la possibilità di lavorare per quattro domeniche all’anno, senza un’autorizzazione speciale da parte dei Cantoni, come avviene ora per i negozi. È quanto prevede l’iniziativa parlamentare di Daniela Schneeberger (PLR/BL), adottata dalla Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio nazionale per 14 voti a 9 e una astensione. Su questo oggetto dovrà ora esprimersi l’omologa commissione degli Stati.

La CET-N, precisa una nota odierna dei servizi parlamentari, pur non volendo rimettere in discussione il divieto di lavorare la domenica, crede infatti che una distinzione rigida fra negozi e aziende di servizi non sia più attuale. A suo parere si tratta invece di offrire alle aziende di servizi le stesse possibilità previste dai Cantoni per i negozi.

Secondo la consigliera nazionale basilese, non è sempre agevole distinguere tra “negozi” e “aziende di prestazione di servizi”. Secondo quanto stabilito dalla Confederazione, spiega Schneeberger, rientrano nella categoria dei negozi al dettaglio i negozi e i punti vendita all’aperto che esercitano questa attività, e quindi non le aziende che offrono servizi come parrucchieri o agenzie di viaggi.

Tuttavia, nella prassi non è possibile fare una chiara distinzione da tempo. Il comportamento dei clienti è in continuo mutamento. Se da un lato, i negozi moderni devono offrire anche servizi per essere competitivi, dall’altro le agenzie di viaggio, ad esempio, sono equiparabili a classici negozi di vendita al dettaglio. La differenza consiste solamente nel fatto che invece di vendere beni materiali vendono servizi.

Oltre a ciò, sull’onda della crescente pressione esercitata dal commercio online, anche alle aziende che offrono servizi deve essere concesso di impiegare i lavoratori durante le quattro domeniche all’anno stabilite dai Cantoni.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata