Sicurezza
Difesa dello spazio aereo, il Governo vuole "dare priorità alla difesa anti-droni e a quella aerea"
©  VBS/DDPS - Alex Kühni
© VBS/DDPS - Alex Kühni
Ats
2 ore fa
Per il Consiglio federale "la situazione della politica di sicurezza in Europa è peggiorata significativamente negli ultimi mesi. Per questo motivo è disposto, nell'ambito delle risorse disponibili, a dare priorità alla difesa terra-aria".

Il Consiglio federale vuole garantire rapidamente una difesa anti-droni e aerea efficaci. Dopo diverse violazioni dello spazio aereo all'estero, dà priorità a sistemi di protezione terra-aria. Tuttavia, non intende spendere più soldi, ma rinunciare per il momento ad altri progetti. È quanto ha indicato l'esecutivo nella sua risposta a tre mozioni identiche presentate dal Parlamento. Queste saranno discusse dalle Camere federali durante la sessione invernale. Il Consiglio federale ne chiede l'approvazione.

"La situazione è peggiorata"

Le Commissioni della politica di sicurezza del Nazionale e degli Stati (CPS-N e CPS-N) e il consigliere nazionale bernese Reto Nause (Centro) chiedono di "reagire rapidamente e su larga scala alla straordinaria minaccia russa allo spazio aereo europeo". Il Consiglio federale dovrebbe procurarsi i sistemi necessari e le munizioni in quantità sufficiente per proteggere lo spazio aereo svizzero. L'obiettivo deve essere quello di poter neutralizzare un attacco con droni (anche in numeri elevati). "La situazione straordinaria impone di agire immediatamente", si legge nei rispettivi testi delle mozioni. Nella sua risposta. il Consiglio federale scrive che la situazione della politica di sicurezza in Europa è peggiorata significativamente negli ultimi mesi. Per questo motivo è disposto, nell'ambito delle risorse disponibili, a dare priorità alla difesa terra-aria. Ciò avrà "conseguenti ripercussioni sulla riacquisizione di altre capacità", precisa l'esecutivo.

Il piano del Governo

Il Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) ha recentemente annunciato un rapporto sulla strategia per la difesa anti-droni e aerea. E proprio ieri il Consiglio federale ha tenuto una riunione di clausura sul tema della politica di sicurezza. Si prevede che nelle prossime settimane saranno prese e comunicate decisioni in merito.